Servizi > Feed-O-Matic > 356752 🔗

Lunedì 6 Marzo 2023 11:03

AiC - Museo Archeologico e villa romana dell’Auditorium Flaminio

21/03/23

Museo Archeologico e Villa romana dell'Auditorium

Visita a cura di Alessandra Cerrito.

Durante i lavori per la realizzazione dell’Auditorium sono stati scoperti i resti di una grande villa romana, situata ai piedi dei monti Parioli, tra la via Flaminia e il fiume Tevere, e distribuita su una superficie di mq 2.500. Il complesso fu utilizzato dalla seconda metà del VI secolo a.C. fino alla fine del II-inizi del III secolo d. C., quando cadde in abbandono, probabilmente a causa delle frequenti inondazioni del Tevere.

Le strutture, emerse a quattro metri di profondità rispetto al piano stradale di viale Maresciallo Pilsudski, si conservano a livello di fondazione, perché gli elevati sono stati asportati e riutilizzati in epoca antica, nel corso dell’abbandono della villa.

Gli scavi hanno messo in luce una modesta fattoria del VI sec. a. C. notevolmente ampliata nel corso dei secoli successivi, caratterizzata da un ricco quartiere residenziale e da una zona di servizio per le attività produttive. La storia della ricca villa rurale è ripercorsa nel Museo Archeologico, dove sono esposti i reperti più significativi, tra i quali spicca la grande tegola angolare di gronda in terracotta con la raffigurazione di una divinità fluviale (Acheloo), e dove sono stati ricreati alcuni contesti particolari, come il forno con copertura a cupola del VI sec. a. C., utilizzato per la cottura del vasellame domestico e degli alimenti, e il torchio oleario del V sec. a. C..

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI