Servizi > Feed-O-Matic > 360322 🔗

Mercoledì 15 Marzo 2023 01:03

Le acque del Circo Massimo: spettacoli, acquedotti, mulini. Giornata Mondiale dell'Acqua

22/03/23

Circo Massimo

Visita a cura di Marialetizia Buonfiglio in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua

La visita si propone di illustrare la storia di un edificio come il Circo Massimo e della valle che lo accoglie, la Valle Murcia, attraverso i percorsi ed i vari usi dell’acqua. Il percorso di visita si propone di descrivere quanto l’acqua con i suoi percorsi abbia condizionato la storia antica e moderna del Circo Massimo. Verranno illustrati i vari manufatti idraulici presenti nell’edificio antico ed in parte ancora visibili, funzionali agli spettacoli ed anche  all’uso degli stessi spettatori. All’interno dell’area archeologica inoltre è possibile osservare e raccontare quanto il riutilizzo medievale e moderno delle sue strutture sia stato condizionato dai successivi acquedotti e manufatti idraulici presenti nella valle.
Per tale motivo il Circo Massimo può considerarsi un caso unico nel panorama dei monumenti romani. Per quasi mille anni l’acqua è stata imbrigliata e convogliata in funzione degli spettacoli che vi si svolgevano, mentre in epoche successive ha costituito una importante risorsa ‘energetica’, caratterizzando i vari paesaggi della valle.

Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI