Servizi > Feed-O-Matic > 382614 🔗

Martedì 9 Maggio 2023 22:05

EUROPA: NUOVI OBIETTIVI GREEN PER IL 2030

Come abbiamo già visto in precedenza l’UE ha lavorato, e sta lavorando, per imporre quelli che saranno gli obiettivi in materia di sostenibilità da raggiungere entro il 2030. Tra i vari obiettivi alcuni sono già stati fissati, mentre altri vengono man mano aggiunti alla lista di cose da fare. Il mese scorso la commissione europea […]

L'articolo
EUROPA: NUOVI OBIETTIVI GREEN PER IL 2030
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

#ambiente #curiosità #dal mondo #italia #rubrica #scienza #agricoltura #co2 #cpmbustibili fossili #discariche #ecologia #energie rinnovabili #europa #fonti rinnovabili #gas serra #green #greenlife #industrie #miliardi #riciclo rifiuti #sostenibilità ambientale #transizione energetica #trasporti #tutela ambiente
leggi la notizia su Il Nuovo Magazine



Come abbiamo già visto in precedenza l’UE ha lavorato, e sta lavorando, per imporre quelli che saranno gli obiettivi in materia di sostenibilità da raggiungere entro il 2030. Tra i vari obiettivi alcuni sono già stati fissati, mentre altri vengono man mano aggiunti alla lista di cose da fare.

Il mese scorso la commissione europea ha fissato un obiettivo indicativo sul consumo di energia degli edifici. Questi ultimi, entro il 2030, dovranno attingere per almeno il 49% ad energia proveniente da fonti rinnovabili. Chiaramente ciò è inteso nel senso che gli edifici dovranno prodursi parte dell’energia di cui hanno bisogno o attraverso impianti fotovoltaici o attingendo ad una rete in grado di fornire energia proveniente da fonti rinnovabili.

Nel settore dei trasporti, la commissione europea lascia la possibilità agli stati membri di scegliere tra il raggiungimento del 29% di rinnovabili (entro il 2030) o una riduzione del 14,5% dell’intensità di gas ad effetto serra. Inoltre, i biocarburanti avanzati (derivanti da materie non alimentari) e quelli rinnovabili, come l’idrogeno rinnovabile e carburanti sintetici a base di idrogeno, saranno conteggiati come quota green ma con alcune limitazioni specifiche.

Idrogeno a basse emissioni, come quello derivante dal nucleare, ed energia prodotta da biomasse saranno ugualmente conteggiati nella quota delle rinnovabili ma, anche in questo caso, con alcuni limiti. (ANSA).

L'articolo
EUROPA: NUOVI OBIETTIVI GREEN PER IL 2030
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI