Servizi > Feed-O-Matic > 382847 🔗

Mercoledì 10 Maggio 2023 14:05

Balla coi libri, giovedì 11 maggio ore 18,30

BALLA COI LIBRI 50 anni di controcultura fra passato e presente. Marcello Baraghini si racconta

L'articolo
Balla coi libri, giovedì 11 maggio ore 18,30
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#arte e cultura #libri e letteratura #roma #balla coi libri #iacobelli editore #marcello baraghini #regione lazio #roma capitale magazine
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine



BALLA COI LIBRI 50 anni di controcultura fra passato e presente. Marcello Baraghini si racconta a Daniela Piretti Iacobelli Editore

Interverranno l’autrice Daniela Piretti, il fondatore dei libri Millelire Marcello Baraghini, la giornalista Francesca De Carolis e l’editore Roberto Iacobelli.Saluti introduttivi di Marco Delogu, presidente Azienda Speciale Palaexpo
Libreria del Palazzo delle Esposizionivia Milano 15/17 – RomaNon una semplice noiosa biografia, né una lunga intervista, ma un racconto a due voci, un dialogo che si snoda fra un passato ancora vivido di passioni e di lotte e i nostri incredibili giorni: tale è la storia di Marcello Baraghini, fondatore di “Stampa Alternativa” e dei libri “Millelire”, raccontata ora da Daniela Piretti nel libro-intervista BALLA COI LIBRI (Iacobellieditore) che sarà presentato alla Libreria del Palazzo delle Esposizioni giovedì 11 maggio alle ore 18:30, introdotto dal presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo, Marco Delogu.I protagonisti del libro, insieme all’editore Roberto Iacobelli e alla giornalista Francesca De Carolis, autrice della prefazione, faranno cosi rivivere la meravigliosa avventura di Baraghini da giovane capellone radicale a giornalista, politico, editore. Una storia lunga 50 anni tra resistenza, pensieri e azioni di un personaggio, mito della controcultura, che proprio attraverso il racconto complice, ironico e affettuoso di una donna, dimostra di continuare ad essere un irriducibile sognatore, aldilà della pandemia, della guerra e del dissenso sommerso.
 
Quello di Baraghini è stato un pensiero illuminato che, consolidando l’essenza rivoluzionaria della letteratura il cui compito è diffondere e generare pensiero libero e spesso dissonante, vide la pubblicazione di una serie di testi brevi – fino a quel momento reclusi prevalentemente nelle antologie letterarie, con l’intenzione di farli rivivere non solo in una nuova veste, ma rendendoli economicamente alla portata di tutti. Con un rischio imprenditoriale vicino allo zero, uscirono così i Millelire, opere di qualità al prezzo simbolico di “una tazzina di caffè”, liberi dalle pastoie del mercato, del quale ribaltarono completamente la logica. Il successo editoriale fu enorme, tanto che nel solo decennio Novanta ne vennero vendute 20 milioni di copie, di cui 2-3 milioni soltanto della rinomata Lettera sulla felicità di Epicuro a Meneceo, presentata con un breve commento critico e con il testo a fronte in greco. La collana, che nel 1994 fu insignita del premio “Compasso d’oro” per la comunicazione e la grafica, rivive oggi, a distanza di molti anni dalla cessazione delle pubblicazioni anche attraverso la mostra MILLELIRE DI STAMPA ALTERNATIVA, in programma proprio alla Sala fontana del Palazzo delle Esposizioni fino al 21 maggio, con ingresso libero a tutti. Un percorso espositivo, a cura di Roberto Iacobelli, che vede esibiti ben 750 titoli. La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo e realizzata in collaborazione con Iacobellieditore.
L'articolo
Balla coi libri, giovedì 11 maggio ore 18,30
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI