Venerdì 19 Maggio 2023 11:05
Il Castello di Lunghezza: apertura di passaggi e stanze segrete
Passaggi e stanze segrete che custodiscono antiche storie, curiosità e meraviglie tutte da scoprire. In occasione della Giornata Internazionale dei
… Continua...
#cultura
leggi la notizia su Cultura - Abitare A Roma

L’imponente fortezza, circondata da ettari di verde, fu eretta nell’alto Medioevo con lo scopo di fondare un monastero benedettino e soltanto più avanti nel tempo divenne un castello fortificato, che ha ospitato per vari motivi celebri famiglie ed importanti personaggi, tra cui: Medici, Strozzi, Jacopone da Todi, Bonifacio VIII, Michelangelo Buonarroti, Caterina de’ Medici, Axel Munthe. Perfino Re Carlo, l’attuale sovrano d’Inghilterra, ha visitato qualche anno fa questo incantevole luogo rimanendo affascinato dai suoi scorci. Per questa giornata speciale saranno visibili al pubblico alcuni passaggi segreti e, soprattutto, le sale denominate: “Torre di Michelangelo” e “La stanza delle armi”, che ha ospitato Papa Innocenzo XIII, e il “Salotto de’ Medici” che è stato lo studio del famoso medico archeologo Munthe.

A partire dalle romantiche principesse della fiabe più amate che proprio nella sala del trono daranno vita al suggestivo ed emozionante gran ballo, fino alle gesta eroiche dei personaggi chiave dei cartoni e dei fumetti più apprezzati sai bambini e dagli adulti di ogni età per una giornata da non dimenticare formato famiglia.