Giovedì 25 Maggio 2023 08:05
Il vescovo Parmeggiani (Tivoli): il caso abusi segnalato immediatamente all’autorità


Il presule intervenuto con una nota dopo la misura cautelare della Procura verso un ex insegnante di religione per violenza sessuale ai danni di 4 minori. La vicinanza alle vittime
L'articolo
Il vescovo Parmeggiani (Tivoli): il caso abusi segnalato immediatamente all’autorità
proviene da RomaSette
.leggi la notizia su RomaSette


Riportata ieri, 24 maggio, da diversi organi di stampa la notizia di una misura cautelare emessa dalla Procura di Tivoli verso un insegnante di religione per violenza sessuale ai danni di minori. In una nota diffusa dalla diocesi, guidata dal vescovo Mauro Parmeggiani, si precisa che, «appena appresa la notizia di un presunto abuso presso il Consultorio diocesano, di cui è presidente, fu inviata immediata segnalazione all’autorità di pubblica sicurezza. Ricevuta poi la denuncia in sede canonica da parte dei genitori della medesima presunta vittima, constatato il “fumus delicti”, da parte sua ha immediatamente revocato l’idoneità all’insegnamento della religione cattolica al docente e da allora lo stesso non ricopre più alcun incarico pastorale nella diocesi». Il vescovo, si legge nella nota, «esprime il proprio dolore e quello della Chiesa locale, insieme alla vicinanza e intima sofferenza verso coloro che soffrono in questo frangente».
La vicenda vede implicato un uomo di 46 anni, insegnante di religione e con incarichi in ambito religioso. Secondo quanto si legge in una nota del Procuratore di Tivoli Francesco Menditto, le violenze, ai danni di quattro ragazzi di età compresa, all’epoca dei fatti, tra i 10 e 15 anni, tutti di sesso maschile, sarebbero andate avanti per anni. «Esprimo il mio dolore e quello della Chiesa locale, insieme alla vicinanza verso coloro che stanno soffrendo», le prime parole del vescovo alla guida della diocesi di Tivoli e Palestrina. Vicinanza ribadita anche dal Consultorio diocesano, di cui Parmeggiani è presidente, attraverso il direttore Ciro Sanseverino, che è anche referente diocesano per la tutela dei minori. Sanseverino ricorda che è stato proprio lui in quanto direttore del Consultorio a raccogliere la testimonianza del ragazzo coinvolto.
«Nell’ambito di un progetto di prevenzione dei disagi in età adolescenziale – racconta il direttore – ho avuto modo di ascoltare il caso di presunte molestie ai danni di un minore. Sin da subito, era il maggio 2019, d’accordo con monsignor Parmeggiani, abbiamo inviato la segnalazione all’autorità di pubblica sicurezza. In quell’occasione – prosegue – abbiamo anche confermato la disponibilità a fornire tutta la collaborazione che si riteneva necessaria. Rinnoviamo ancora oggi tale disponibilità». Proprio per questo, commenta in riferimento ad alcune ricostruzioni degli ultimi giorni, «non possiamo accettare le accuse ingiuste di un atteggiamento omertoso da parte della Curia diocesana». Anzi, nella lettura di Sanseverino, quanto avvenuto «permette di sottolineare il percorso di prevenzione e tutela adottato dalla diocesi, nello spirito delle Linee guida della Cei. Il nostro Servizio diocesano, inserito nella rete più ampia a livello nazionale, è impegnato a contrastare e prevenire il triste fenomeno degli abusi con assoluta determinazione».
25 maggio 2023
L'articolo
Il vescovo Parmeggiani (Tivoli): il caso abusi segnalato immediatamente all’autorità
proviene da RomaSette
.