Mercoledì 24 Maggio 2023 14:05
Irish film festa
da 25/05/23 a 28/05/23 Casa del Cinema IRISH FILM FESTA, il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese, torna alla Casa del Cinema di Roma. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 14esima edizione, propone un’ampia selezione di lungometraggi inediti, incontri con i filmmaker e il tradizionale concorso riservato ai cortometraggi. GIOVEDÌ 25 MAGGIO 15.30 – MY SAILOR, MY LOVE […]
L'articolo
Irish film festa
proviene da Un Ospite a Roma
.
#altri suggerimenti
leggi la notizia su Un Ospite a Roma
da 25/05/23 a 28/05/23
Casa del Cinema
IRISH FILM FESTA, il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese, torna alla Casa del Cinema di Roma. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 14esima edizione, propone un’ampia selezione di lungometraggi inediti, incontri con i filmmaker e il tradizionale concorso riservato ai cortometraggi.
GIOVEDÌ 25 MAGGIO
15.30 – MY SAILOR, MY LOVE (2022, K. Härö) 103’ – Sala Cinecittà
Il film sarà preceduto dal corto Memory of My Father, 2’
Il film sarà preceduto dal corto Memory of My Father, 2’
18.00 – HOW TO TELL A SECRET (2022, A. Rodgers, S. Dunne) 100’ – Sala Cinecittà
Interviene la produttrice Zlata Filipovic
Interviene la produttrice Zlata Filipovic
20.30 – Saluto di benvenuto dell’Ambasciata d’Irlanda – Sala Cinecittà
a seguire: AISHA (2022, F. Berry) 94’
Il film sarà preceduto dal corto Big Griff, 19’
a seguire: AISHA (2022, F. Berry) 94’
Il film sarà preceduto dal corto Big Griff, 19’
VENERDÌ 26 MAGGIO
15.30 – BALLYWALTER (2022, P. Puwanarajah) 90’ – Sala Cinecittà
18.00 – THE GHOST OF RICHARD HARRIS (2022, A. Sibley) 107’ – Sala Cinecittà
Introduce il documentario Barry Monahan, Università di Cork
Introduce il documentario Barry Monahan, Università di Cork
21.00 – THE SPARROW (2022, M. Kinirons) 92’ – Sala Cinecittà
Il film sarà preceduto dal corto The Talk, 10′
Il film sarà preceduto dal corto The Talk, 10′
SABATO 27 MAGGIO
15.30 – SUNLIGHT (2022, C. Dix) 95’ – Sala Cinecittà
Interviene il protagonista Barry Ward
Il film sarà preceduto dal corto A Runner, 14′
Interviene il protagonista Barry Ward
Il film sarà preceduto dal corto A Runner, 14′
16.30 – CORTOMETRAGGI IN CONCORSO (Animazione, 50′) – Sala Fellini
MEMORY OF MY FATHER di Cian Hughes, Bárbara Oliveira – CANDLELIGHT di Scott Newton – SMALL HOURS di Marta Sniezek, Christian Spurling – AN BÉAL BOCHT / THE POOR MOUTH (Tribute to Tom Collins, fuori concorso)
MEMORY OF MY FATHER di Cian Hughes, Bárbara Oliveira – CANDLELIGHT di Scott Newton – SMALL HOURS di Marta Sniezek, Christian Spurling – AN BÉAL BOCHT / THE POOR MOUTH (Tribute to Tom Collins, fuori concorso)
18.00 – CORTOMETRAGGI IN CONCORSO (Live Action, 120′) – Sala Fellini
THE TALK di Jonathan Hughes – THE HAPPY HERD di John Kennedy – THE LIFE OF LESTER WINK di Cassidy C. Harrison – HYFIN di Seán Mullan – THE RADIO di Laura Kavanagh – A RUNNER di TJ O’Grady Peyton – ANAM CHARA di Cillian Ó Gairbhí – BIG GRIFF di Nathan Griffin – UNIVERSAL di Seosamh Mac Seoin
THE TALK di Jonathan Hughes – THE HAPPY HERD di John Kennedy – THE LIFE OF LESTER WINK di Cassidy C. Harrison – HYFIN di Seán Mullan – THE RADIO di Laura Kavanagh – A RUNNER di TJ O’Grady Peyton – ANAM CHARA di Cillian Ó Gairbhí – BIG GRIFF di Nathan Griffin – UNIVERSAL di Seosamh Mac Seoin
18.30 – The Quiet Director: incontro con Colm Bairéad – Sala Cinecittà
a seguire: AN CAILÍN CIÚIN / THE QUIET GIRL (2022, C. Bairéad) 95’
Intervengono il regista e la produttrice Cleona Ní Chrualaoi
a seguire: AN CAILÍN CIÚIN / THE QUIET GIRL (2022, C. Bairéad) 95’
Intervengono il regista e la produttrice Cleona Ní Chrualaoi
21.30 – Premiazione del cortometraggio vincitore – Sala Cinecittà
a seguire: LET THE WRONG ONE IN (2021, C. McMahon) 96’
a seguire: LET THE WRONG ONE IN (2021, C. McMahon) 96’
DOMENICA 28 MAGGIO
18.00 – Irish Classic: Tribute to James Flynn – Sala Fellini
VERONICA GUERIN (2003, J. Schumacher) 105’
VERONICA GUERIN (2003, J. Schumacher) 105’
20.00 – TARRAC (2022, D. Recks) 96’ – Sala Cinecittà
Intervengono il regista Declan Recks, lo sceneggiatore Eugene O’Brien, gli interpreti Lorcan Cranitch e Cillian Ó Gairbhí
Il film sarà preceduto dal corto Anam Chara, 14’
Intervengono il regista Declan Recks, lo sceneggiatore Eugene O’Brien, gli interpreti Lorcan Cranitch e Cillian Ó Gairbhí
Il film sarà preceduto dal corto Anam Chara, 14’
IRISH FILM FESTA nasce nel 2007, con l’intento di promuovere la cinematografia irlandese in Italia. È prodotto dall’associazione culturale Archimedia ed è realizzato in collaborazione con Irish Film Institute; con il sostegno di Culture Ireland, Screen Ireland; con il patrocinio dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia; e con il contributo di Intesa Sanpaolo. Media Partner: Film Tv.
A cura di Associazione Culturale Archimedia
L'articolo
Irish film festa
proviene da Un Ospite a Roma
.