Servizi > Feed-O-Matic > 389310 🔗

Venerdì 26 Maggio 2023 12:05

Nuovo ausiliare per Roma: è don Michele Di Tolve



Classe 1963, del clero dell'arcidiocesi di Milano, parroco di due comunità, rettore del Seminario arcivescovile e del Quadriennio teologico, è stato nominato dal Papa, che gli ha assegnato la sede titolare di Orrea. La consacrazione episcopale il 2 settembre nel Duomo di Milano

L'articolo
Nuovo ausiliare per Roma: è don Michele Di Tolve
proviene da
RomaSette
.

#apertura #in diocesi #papa #mario delpini #michele di tolve #papa francesco
leggi la notizia su RomaSette





La diocesi di Roma ha un nuovo vescovo ausiliare: è don Michele Di Tolve, del clero dell’arcidiocesi di Milano, nominato da Papa Francesco, che gli ha assegnato la sede titolare di Orrea. Il nuovo ausiliare, nato il 19 maggio 1963 a Milano, sacerdote dal 10 giugno 1989, sarà consacrato vescovo nel capoluogo lombardo, in Duomo, il prossimo 2 settembre alle 10.30. «La Chiesa ambrosiana è lieta e onorata dell’attenzione del Santo Padre e di poter offrire alla diocesi di Roma un collaboratore apprezzato, dedicato, generoso», è il commento dell’arcivescovo Mario Delpini.

Nella diocesi milanese, Di Tolve è stato prima vicario parrocchiale, quindi responsabile di pastorale giovanile, del Servizio per l’insegnamento della religione cattolica e del Servizio per la pastorale scolastica, oltre che delegato del Supremo moderatore dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano. Il 1° settembre 2014 è stato nominato rettore del Seminario arcivescovile di Milano e rettore del Quadriennio teologico. Dal 3 settembre 2015 è canonico maggiore onorario del Duomo di Milano. Dal settembre 2020 è parroco di san Giovanni Battista in Rho e di Sant’Ambrogio ad Nemus in Passirana di Rho.

26 maggio 2023

L'articolo
Nuovo ausiliare per Roma: è don Michele Di Tolve
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI