Servizi > Feed-O-Matic > 407614 🔗

Lunedì 17 Luglio 2023 07:07

Come sarà la flotta ATAC nel 2026?

Come sarà la flotta ATAC nel 2026?

LA FLOTTA BUS


Sotto il motto “Più bus per Roma” è stato avviato quasi 3 anni fa il massiccio rinnovo della flotta autobus romana, che ha portato su strada poco meno 700 veicoli nell’ultima parte del mandato di Virginia Raggi: 227 gli arrivi nel 2019, 328 nel 2020 e 142 nella prima parte del 2021.


Con l’elezione dell’attuale sindaco Roberto Gualtieri, i numeri - sebbene più modesti - hanno continuato ad essere abbastanza promettenti: tra la fine del 2021 e l’anno successivo sono stati immessi poco più di 100 nuove vetture. Si tratta di
70 veicoli ibridi
a 2 porte,
29 mezzi a metano
e
2 Ford Transit
di piccole dimensioni per la linea 34.


Ulteriori 22 mezzi a metano
sono stati ordinati da oltre un anno
ed ancora non sono stati consegnati a causa delle difficoltà del produttore, Industria Italiana Autobus,
la cui produzione è sostanzialmente ferma
.


Quest’anno invece si è caratterizzato per l’arrivo dei primi 43 Mercedes Citaro ibridi a 3 porte, che
diventeranno 118 entro la fine di luglio
. Sempre nei prossimi mesi arriveranno sulle strade della Capitale
altri 33 Indcar Mobi
: si tratta di vetture corte che rafforzeranno il parco esistente, mandando definitivamente in pensione i
vecchi bus risalenti al 2006
.


Ma non finisce qui.


Rispetto ai nuovi autobus, la Società Giubileo 2025 ha avviato, per conto di ATAC,
due gare per l’acquisizione di un totale di 432 mezzi
: si tratta di
110 autobus snodati mild-hybrid
e
322 autobus 12 metri a metano
che consentiranno di sostituire altrettanti autobus con più di 10 anni di servizio.


Il potenziamento della rete arriverà, quindi, solo con la messa in servizio dei 411 autobus elettrici: la procedura di acquisto è stata
avviata da ATAC negli scorsi giorni
.




FLOTTA TRAM E METROPOLITANE


Novità sono previste anche per i tram con una
gara per 121 nuovi mezzi
che ha visto la partecipazione dei quattro più grandi produttori di rotabili tramviari in Europa: l’aggiudicazione del bando di gara dovrebbe arrivare entro fine mese.


Per le metropolitane sono invece stati sottoscritti contratti per
30 nuovi treni destinati alle linee A e B
: i primi 14 saranno in servizio entro il Giubileo. Più lunghi i tempi per i
nuovi treni della Metro C
, il cui progetto è attualmente in fase di revisione per adeguarsi alle più recenti normative del settore.


Globalmente, dunque, l’attuale amministrazione Gualtieri potrà vantare di aver messo in servizio 1246 nuovi mezzi del trasporto pubblico, di cui 1095 autobus, 121 tram e 30 treni della metropolitana.

leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI