Mercoledì 15 Novembre 2023 19:11
Via Triumphalis, nuovo ingresso per la necropoli sotto i Musei Vaticani
I Musei Vaticani aprono un nuovo ingresso per la visita alla necropoli lungo la Via Triumphalis, scoperta nel 2003. Via Triumphalis, nuovo ingresso per la necropoli sotto i Musei Vaticani I visitatori potranno scoprire il percorso “Vita e Morte nella Roma dei Cesari”. Il nuovo ingresso si apre nel varco Porta di Santa Rosa realizzato…
Continue reading Via Triumphalis, nuovo ingresso per la necropoli sotto i Musei Vaticani
L'articolo
Via Triumphalis, nuovo ingresso per la necropoli sotto i Musei Vaticani
proviene da MetroNews
.leggi la notizia su Cronaca di Roma oggi: ultime notizie e news in tempo reale
I Musei Vaticani aprono un nuovo ingresso per la visita alla necropoli lungo la Via Triumphalis, scoperta nel 2003.
I visitatori potranno scoprire il percorso “Vita e Morte nella Roma dei Cesari”. Il nuovo ingresso si apre nel varco Porta di Santa Rosa realizzato dallo scultore Gino Giannetti e inaugurato nel 2006. Da qui a partire dal 17 novembre prossimo, su prenotazione online, nelle giornate di venerdì e sabato i visitatori, anche singolarmente, potranno accedere alla celebre area archeologica. La novità più importante consiste nel fatto che non sarà più obbligatorio acquistare il biglietto per i Musei Vaticani per visitare la necropoli, ma sarà possibile comprare un ticket dedicato solo alla necropoli.

Il sito, visitabile dal 2013, è un luogo di eccezionale interesse archeologico, artistico e anche sociale. La necropoli infatti , si estende nel territorio vaticano, che in epoca classica non esisteva. Lo stato di conservazione di tombe, sepolcri, piccole cappelle, statue e rete di corridoi, ricorda per certi versi Pompei. La necropoli di via Triumphalis ha accolto i defunti per un periodo molto lungo, tra il primo secolo avanti Cristo e il quarto secolo Dopo Cristo.

Questa cittadella dei morti, ospitava i romani del ceto medio basso, ed è questa la sua unicità. Nella necropoli, riposano artigiani, liberti, commercianti, con tanto di corredi funebri. Una sorta di «Spoon River dell’antichità», come l’ha definita Giandomenico Spinola, vicedirettore dei Musei Vaticani.

Colpiscono soprattutto le tombe dei bambini, alcune corredate con le statue dei piccoli defunti. In una di queste, sotto l’effige di un bambino romano, c’è la scritta in latino che recita: «Ti auguro una vita più felice della mia».
O ancora, tra le tombe, c’è quella di Alcimus. Schiavo di Nerone e addetto alla manutenzione del teatro di Pompeo, nella stele che lo identifica sono scolpiti gli attrezzi del suo mestiere: squadra, compasso e scalpello.
L'articolo
Via Triumphalis, nuovo ingresso per la necropoli sotto i Musei Vaticani
proviene da MetroNews
.