Servizi > Feed-O-Matic > 453018 🔗

Venerdì 24 Novembre 2023 16:11

Le previsioni meteo del 25 e 26 novembre 2023

Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per le giornate di sabato 25 e domenica 26 novembre su tutta la penisola

leggi la notizia su RomaDailyNews



Roma

Sabato. Tempo stabile nel corso della giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite. Temperature comprese tra +5°C e +12°C.

Domenica. Giornata all’insegna del tempo stabile su tutti i settori con nubi sparse e schiarite sia al mattino che al pomeriggio. Nuvolosità in aumento dalla serata ma senza fenomeni di rilievo associati. Temperature comprese tra +0°C e +11°C.

Lazio

Sabato.  Locali fenomeni al mattino su zone interne appenniniche e settori meridionali con neve fino a 600-700 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Tra pomeriggio e sera tendenza a miglioramento ovunque con nubi sparse e ampie schiarite.

Domenica.  Tempo stabile su tutta la regione sia al mattino che al pomeriggio con nubi sparse e schiarite. Nessuna variazione in serata e nottata ma con nuvolosità in aumento su tutti i settori.

NAZIONALE

AL NORD

Nubi sparse e schiarite al mattino sulle regioni del Nord ma con locali fenomeni solo su Romagna e Alpi orientali, neve fino a 100-200 metri. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con ampi spazi di sereno. Residue nevicate fino ai fondovalle sulle Alpi.

AL CENTRO

Nuvolosità irregolare al mattino al Centro con fenomeni sparsi possibili su Marche, Abruzzo e localmente basso Lazio. Fenomeni in graduale esaurimento su tutti settori tra pomeriggio e sera. Neve fin verso i 400-600 metri.

AL SUD E SULLE ISOLE

Condizioni di tempo instabile per gran parte della giornata sulle regioni meridionali con nuvolosità irregolare associata a piogge e temporali sparsi. Neve lungo l’Appennino oltre i 600-1000 metri. Migliora dalla serata con residui fenomeni su Molise, Puglia, Calabria e Sicilia.

Temperature in ulteriore diminuzione su tutta la Penisola sia nei valori minimi che in quelli massimi.

– Come comunica Info Centro Meteo Italiano –

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI