Servizi > Feed-O-Matic > 507515 🔗

Venerdì 5 Aprile 2024 17:04

Nel cocktail o sulla pizza, la carbonara nelle versioni più stravaganti (e dove mangiarle a Roma)

La carbonara è una cosa seria, serissima. Il 6 aprile si celebra la giornata mondiale della carbonara,...

leggi la notizia su RomaDailyNews



La carbonara è una cosa seria, serissima. Il 6 aprile si celebra la giornata mondiale della carbonara, il Carbonara Day, un’occasione speciale per omaggiare uno dei piatti più amati e tradizionali della cucina romana.

La carbonara, con la sua cremosa salsa a base di uova, pecorino, guanciale e pepe nero, è un vero e proprio simbolo della gastronomia della Capitale e per festeggiare al meglio questa giornata, possiamo lanciare il cuore oltre l’ostacolo e decidere di sorprenderci assaggiando e scoprire le carbonare più insolite e innovative di Roma.

In città ci sono numerosi locali che propongono variazioni creative di questo piatto classico. Si parte dalla tradizione e si osa con ingredienti audaci, accostamenti stravaganti e in certi casi anche consistenze fuori da ogni logica. Reinterpretazioni e creazioni nuove di zecca: indirizzi (veri) dove mangiare la carbonara a Roma nella sua versione più insolita e stravagante, consigliati da una “doppia Romana, di nome e di fatto.

 

LA CARBONARA IN UN COCKTAIL 

Avete letto bene, ma non ancora tutto. Le parole magiche sono due: Carbonara Sour. La carbonara diventa un cocktail nella ricetta del Co.So. Cocktail & Social di Roma, in quel gioiellino che è il Pigneto. Per realizzare questo drink davvero speciale servono: vodka ai sentori di guanciale, succo di limone, sciroppo di zucchero, albume d’uovo, una spolverata di pepe e una cannuccia fatta di pasta zita napoletana. Evviva l’audacia, abbasso la noia! Un brindisi che sa di carbonara, in alto il guanciale!

 

LA CARBONARA SULLA PIZZA 

Siamo da San Martino Pizza e Bolle, dove si venera la vera pizza romana, bassa e crunchy. Il pizzaiolo è Alessio Muscas, lo chef Francesco Azzaretto. Insieme hanno messo a punto una pizza con un topping studiato in ogni suo dettaglio, per bilanciare il carboidrato della pasta che qui diventa pizza e la proteina grassa di uova e guanciale. Qui il segreto è proprio nel calibrare quantità e consistenza, ottenendo comunque un risultato nel perfetto spirito del nome stesso del locale che richiama San Martino, santo degli osti e dell’abbondanza.

 

LA CARBONARA IN UN HAMBURGER 

Morbido, un nome che è tutto un programma. Fa subito venire in mente un bel panino da addentare, ma anche l’idea di comfort, di anti-stress, di delicatezza, non solo nel cibo ma anche nel modo di approcciarsi alle cose. Alla vita. Perché Morbido è un vero e proprio state of mind. Meno corsa e più ricerca. Meno foodporn e più qualità, con grandi materie prime e fornitori di quartiere.

Siamo nel cuore del quartiere Appio Claudio, a due passi dal Parco degli Acquedotti, uno dei polmoni verdi della città. Qui la carbonara è rivisitata è finisce dentro un hamburger: insieme al burger di scottona e al bun artigianale ci sono guanciale croccante, pecorino romano dop, uovo e pepe. “Nel nostro caso, parlando di un hamburger, il segreto è la cottura della crema carbonara a bassa temperatura”, spiega lo chef di Morbido Giuseppe Aronica.

 

(NON) LA (SOLITA) CARBONARA DI PESCE 

Di varianti di carbonara senza carne ce ne sono tante e diciamolo, anche a Roma se ne vedono e se ne sono viste tante. Ma questa de Il Pescatorio (via Virginia Agnelli 91/93), pescheria, gastronomia, dispensa e cucina di pesce di primissima qualità è diversa, davvero. Per la speciale giornata del Carbonara Day del 6 aprile, la chef Simona Bontà ha pensato di realizzare in esclusiva per la Carbonara in Rosa, il Tonnarello di calamaro alla carbonara, impiattato nella ceramica Astro Blue della collezione Studio Prints, che conferisce alla ricetta un’allure futuristica. Buona, bella e di mare.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI