Lunedì 27 Maggio 2024 20:05
C’era una volta Roma… ”IL CANNONE DEL GIANICOLO”
“Ogni giorno il Cannone del Gianicolo alle 12:00 in punto spara un colpo a salve rimbombando nel cuore di Roma”.
leggi la notizia su RomaDailyNews
Era il 1 Dicembre del 1847 quando il Cannone sparò il primo colpo.
Sotto la statua di Garibaldi sull’ “ottavo colle di Roma” è posizionato il più antico Cannone della storia.
La tradizione ebbe inizio con Papa Pio IX che ordinò lo sparo alle 12:00 in punto di ogni giorno allo scopo di avere un segnale unico dell’ora ufficiale, dando il via a tutte le campane delle chiese di Roma così da poter suonare all’unisono il mezzogiorno.
Non esistono impedimenti né intemperie che possano annullare il rito, Lui è sempre lì pronto a farsi sentire regalando un’esperienza unica di perfetta fusione tra un’antica Roma e la moderna vita romana.
Il Cannone ebbe una pausa durante la Seconda Guerra Mondiale per riprendere poi il 21 Aprile del 1959 in occasione del 2712° anno della Fondazione di Roma.
Inizialmente posto a Castel Sant’Angelo, venne trasferito a Monte Mario per trovare infine stabile dimora sul Gianicolo dove ancora oggi è possibile ammirarlo. Il Colle venne definito il secondo più alto della città, situato in una splendida e suggestiva “terrazza romana” dalla quale è possibile dominare Roma.
Una leggenda racconta che i sacerdoti del culto si ritrovassero sulla collina per cercare segni dagli dei sul futuro.
“Spettacolo a cielo aperto” da vedere almeno una volta nella vita a Roma.
Con questo scorcio di Roma vi diamo appuntamento al prossimo capitolo di C’era una volta Roma..
Isabella Alboini