Servizi > Feed-O-Matic > 535459 🔗

Lunedì 17 Giugno 2024 17:06

Vinoforum: Roma Capitale presente con l’assessorato all’ambiente in “Convivi Romani”

Quattro incontri sulle eccellenze enogastronomiche della città, presentazione rete vigneti urbani All’edizione Vinoforum 2024 in

L'articolo
Vinoforum: Roma Capitale presente con l’assessorato all’ambiente in “Convivi Romani”
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

leggi la notizia su Roma Capitale Magazine



Quattro incontri sulle eccellenze enogastronomiche della città, presentazione rete vigneti urbani

All’edizione Vinoforum 2024 in partenza oggi, Roma con la sua tradizione culinaria e il futuro della propria vocazione vitivinicola saranno protagonisti di 4 appuntamenti organizzati dall’Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti della Capitale.

Sono i “Convivi Romani”, incontri che si terranno presso lo stand dell’assessorato e che saranno introdotti dall’Assessora Sabrina Alfonsi, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione comunale per la promozione e valorizzazione del vino, del territorio e dell’enogastronomia di Roma, elementi strategici per le politiche economiche e per la qualità della vita dei cittadini e dei turisti e massima espressione del territorio, delle comunità che ci vivono, del rapporto uomo-natura.

Nel corso della manifestazione l’assessore Sabrina Alfonsi racconterà in anteprima il progetto della rete dei vigneti urbani previsti dall’Amministrazione, nell’ottica della valorizzazione di un nuovo modello di turismo smart e di sviluppo sostenibile per le città del futuro che vuole rivoluzionare le aree urbane e diventare il simbolo di un modello di vita più green.

“Il vigneto urbano non ha soltanto valore dal punto di vista vitivinicolo. È un patrimonio storico, culturale e sociale che va tutelato e accompagnato nella sua evoluzione. È un modello innovativo per le città di domani, un inno alla bellezza sostenibile, un’opportunità da cogliere per dare vita ad un turismo più consapevole, intelligente e rispettoso” – dichiara l’Assessora Alfonsi.

“Grazie al comitato scientifico costituito da Iter Vitis, Itinerario Culturale certificato dal Consiglio d’Europa nel 2009, e presieduto dal Professor Ernesto Di Renzo, provvederemo a una mappatura e a un ripristino di alcuni dei tanti vigneti presenti a Roma nel passato. Il primo vigneto si realizzerà in collaborazione con l’Associazione Donne del Vino presso la sede del Servizio Giardini nel Parco di San Sisto e sarà dedicato a Marisa Leo, associata della delegazione siciliana uccisa dall’ex nel settembre 2023, a cui è stata già dedicata una simbolica barbatella di Cesanese piantata lo scorso 8 marzo sempre a San Sisto” – aggiunge Alfonsi.

Tutti gli appuntamenti in programma dall’Assessorato all’Ambiente si concluderanno con show cooking realizzati con prodotti dell’agro romano o del mare di Roma, conditi con olio di Roma, accompagnati con vini di Roma e conclusi con l’amaro per eccellenza di Roma Formidabile della Pallini, nel segno della valorizzazione delle eccellenze della città.

L'articolo
Vinoforum: Roma Capitale presente con l’assessorato all’ambiente in “Convivi Romani”
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI