Giovedì 27 Giugno 2024 12:06
Tempo al Tempio - Santa Caterina dei Funari - Delegazione FAI di Roma
11/07/24
Chiesa Santa Caterina ai Funari
Questa piccola chiesa vanta una storia tutta particolare, in quanto incastonata in un crocevia di luoghi simbolici e rilevanti della città. Stretta tra il Ghetto ebraico e l’Accademia Americana nel Rione Sant’ Angelo, infatti, Santa Caterina dei Funari sorge alle spalle della Cripta Balbi ed è costeggiata da via Caetani. Il nome attuale proviene dai fabbricanti di funi e canapi che in epoca medievale esercitavano il loro mestiere nei dintorni.
La candida e imponente facciata realizzata in travertino richiama modelli rinascimentali, mentre il campanile è stato costruito sui resti di una precedente torre medievale. L’interno presenta una navata unica da cui si aprono tre cappelle absidate per lato che ospitano alcuni dei lavori di Annibale Carracci e di Federico Zuccari.
Seppur tuttora consacrata, attualmente S. Caterina dei Funari è chiusa al pubblico e la sua gestione è affidata all’associazione IRASP (Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona) che si occupa di attività socio-educative-assistenziali sul territorio cittadino.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Incontri