Giovedì 4 Luglio 2024 16:07
Masquerade Mask
07/07/24
Teatro Tor Bella Monaca
drammaturgia e regia Massimo Macchiavelli e Luca Comastri
musiche originali Umberto Cavalli
musiche originali Umberto Cavalli
Fraternal Compagnia APS
Lo spettacolo è un tributo a tutti i personaggi della cultura tradizionale teatrale italiana: dal vecchio mercante veneziano Pantaleone, ai servitori, dal Dottore ai Capitani, nobili e amanti. I personaggi con i loro scherzi e le loro battute affrontano temi sociali fondamentali: il potere dell’amore, l’amore per il potere, la fame e la miseria dei meno fortunati e la magia, che è essenziale per cambiare in meglio le loro vite.
Lo spazio lasciato all’improvvisazione, la rappresentazione di stereotipi nei canovacci, e il coinvolgimento del pubblico in chiave ludica, tramite un contatto diretto e costante, sono elementi fondamentali dello spettacolo. Oltre a onorare e far rivivere la tradizione del fenomeno culturale della Commedia, uno degli
obiettivi è eliminare la distanza tra attore e spettatore, rendendo il pubblico parte integrante dello spettacolo.
Lo spettacolo è accompagnato dal Maestro Umberto Cavalli nelle vesti di accompagnatore musicale e rumorista. Fisarmonica, tamburo a cornice e ocarina incalzano il ritmo delle scene, in uno spettacolo ricco di sorprese sonore.
Al termine della rappresentazione, la compagnia sarà a disposizione per approfondire e rispondere alle curiosità del pubblico e per mostrare l’artigianato delle maschere.
Lo spazio lasciato all’improvvisazione, la rappresentazione di stereotipi nei canovacci, e il coinvolgimento del pubblico in chiave ludica, tramite un contatto diretto e costante, sono elementi fondamentali dello spettacolo. Oltre a onorare e far rivivere la tradizione del fenomeno culturale della Commedia, uno degli
obiettivi è eliminare la distanza tra attore e spettatore, rendendo il pubblico parte integrante dello spettacolo.
Lo spettacolo è accompagnato dal Maestro Umberto Cavalli nelle vesti di accompagnatore musicale e rumorista. Fisarmonica, tamburo a cornice e ocarina incalzano il ritmo delle scene, in uno spettacolo ricco di sorprese sonore.
Al termine della rappresentazione, la compagnia sarà a disposizione per approfondire e rispondere alle curiosità del pubblico e per mostrare l’artigianato delle maschere.
Il programma potrebbe subire variazioni
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Teatro