Servizi > Feed-O-Matic > 542925 🔗

Lunedì 8 Luglio 2024 12:07

IVISIONATICI Music Festival

10/07/24

Parco Archeologico dell'Appia Antica

L’evento gratuito, che si tiene il 10 luglio a Roma, presso Parco Appio, è indetto dall’associazione culturale IVISIONATICI e realizzato con la media partnership di Rai Radio Live Napoli, il patrocinio del Nuovo IMAIE e la collaborazione di Radio City4You e WeAre Roma. La finale ha inizio alle ore 19:00 con un blu carpet all'interno della location, durante il quale sfilano artisti e ospiti, che vengono intervistati dai media partner dell’evento. Nell’area carpet sono presenti: That’s Radio, media partner del contest, che intervista gli artisti finalisti e ospiti e Marzia Armaroli, che realizza illustrazioni ispirate alle canzoni degli artisti in gara. Presenziano, inoltre, anche due importanti realtà attive nella salvaguardia dell’ambiente: il WWF Roma e Area Metropolitana, che promuove le sue mission riguardo la salvaguardia dell’ambiente e le specie a rischio, e Marevivo, fondazione ambientalista che da quasi 40 anni si occupa della difesa del mare, con un’attenzione particolare a tematiche come la conservazione della biodiversità, la lotta all’inquinamento e l’educazione ambientale nelle scuole e nelle università.
A partire dalle 19:30, l’organizzazione ospita un evento unplugged presentato e organizzato dalla cantautrice Sara Jones.
Invece, i 20 finalisti si esibiscono, a partire dalle ore 21:00, sul main stage di Parco Appio.
 Gli artisti sono valutati da una giuria di qualità presieduta da Federica Abbate. Ad affiancare l’autrice e cantautrice in giuria ci sono: la giornalista Beatrice Tominic, la speaker Myriam Fecchi e la casting manager Paola Favale.
A presentare l'evento è Riccardo Zianna e, durante la finale, si esibisce come special guest la cantautrice Veronica Di Nocera. Ospiti dell’evento sono anche Ruggero Ricci e la cantautrice Isotta, che presentano dal vivo il loro ultimo singolo in collaborazione.
Tutti gli artisti in gara hanno la possibilità di realizzare un brano inedito da registrare in studio, grazie alla collaborazione con le 20 etichette discografiche, partner del festival. Inoltre, i vincitori di ogni categoria hanno la possibilità di aggiudicarsi: videoclip, masterclass formative, un mese di ufficio stampa, live in altri festival, borse di studio, un tour radiofonico e tanti altri premi.
Anche quest’anno il Premio della Critica viene assegnato da Ambrogio Di Nocera, CEO di D.N. Innovazioni & Progetti.
 
Ecco i nomi dei 20 finalisti in gara:
 
Alice Alagna ∙ Alice & Antonio ∙ Alma ∙ Andrea Giancaterini ∙ Aurora Blasi ∙ Chino ∙ DTJ ∙ Elena ∙ Eny ∙ Filigrana ∙ Gaia Di Ponzio ∙ JECO ∙ Marta ∙ Morè ∙ Musa ∙ Pianoterra ∙ Pief ∙ Something Else ∙ Susanna Reppucci ∙ Tasmania

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI