Servizi > Feed-O-Matic > 548786 🔗

Venerdì 26 Luglio 2024 01:07

Crociera nel Cosmo

da 03/08/24 a 31/08/24

Planetario

Uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo, con esplorazione in diretta delle meraviglie del cielo profondo.

Grazie alla volta del Planetario, che si mostra in tutta la sua incontaminata bellezza, il visitatore può orientarsi tra gli astri del momento, per poi aguzzare la vista e ammirare alcuni dei corpi celesti più belli: ammassi stellari, galassie e nebulose.

Questo è possibile grazie all’utilizzo in tempo reale degli strumenti altamente tecnologici del Virtual Telescope Project di Gianluca Masi, un progetto ben noto nel panorama internazionale e a cui è dedicato l'asteroide (435127) 2007 EE88. I telescopi sono installati sotto il cielo più buio dell’Italia peninsulare, a Manciano (GR). Le immagini verranno proiettate in diretta sulla cupola del planetario, condividendone la fase di ripresa e il commento con i passeggeri virtuali presenti.

“Osservato” speciale della crociera del 4 luglio è l’asteroide (44658) Romaplanetario, scoperto proprio da Gianluca Masi nel 1999 e su sua proposta dedicato formalmente al Planetario di Roma dall’International Astronomical Union. In queste settimane esso torna favorevolmente visibile nel cielo, in perfetto sincronismo con la ricorrenza del ventennale dalla riapertura del Planetario nella Città Eterna.

In caso di maltempo verranno utilizzate immagini di repertorio.

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI