Servizi > Feed-O-Matic > 549298 🔗

Sabato 27 Luglio 2024 12:07

Via ai cantieri del GRAB, l'anello ciclabile di Roma

Via ai cantieri del GRAB, l'anello ciclabile di Roma
Ascolta "Restyling della stazione Spagna: Chiusura temporanea per il Giubileo" su Spreaker.

Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Sono finalmente partiti, il 16 luglio scorso, i lavori per la realizzazione del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici,
a cura di Astral
.

L'opera, finanziata con fondi del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (DM 517/2018) e PNRR, fa parte del sistema delle ciclovie turistiche nazionali ed è articolata in 6 diversi lotti per una lunghezza complessiva di circa 51 km:


  • lotto 1: Arco di Costantino-via dell'Almone;
  • lotto 2: via Appia Nuova-via Casilina;
  • lotto 3: via Casilina-viale Palmiro Togliatti;
  • lotto 4: viale Palmiro Togliatti-Parioli;
  • lotto 5: Parioli-piazza Cavour;
  • lotto 6: piazza Cavour-Arco di Costantino.

Il GRAB connetterà, formando un anello, le diverse infrastrutture ciclabili già presenti e di futura realizzazione a Roma e scambierà con le tre linee metro in 7 stazioni, con le ferrovie regionali FL in 3 stazioni, con la ferrovia Termini-Centocelle e con tutte le 6 linee tram.

Circa 10 chilometri del GRAB saranno realizzati all'interno degli spazi verdi della città, come ville, parchi e giardini. I restanti 40 chilometri si sviluppano lungo le strade dei quartieri e dei rioni di Roma, con soluzioni tecniche differenti in base alla peculiarità di ciascuna tratta.

L'itinerario ciclabile prevede una sede protetta larga 3/3,5 metri e separata dalla circolazione degli altri veicoli, ad eccezione di alcune aree dove sono presenti isole ambientali o zone 30. In questi casi la circolazione sarà in modalità promiscua con i soli veicoli a motore autorizzati. Lungo le tratte in cui la ciclovia incontra invece itinerari già esistenti, si interverrà invece adeguandone l'infrastruttura.

Maggiori dettagli sugli interventi in corso e sull'itinerario del GRAB
sono disponibili sul sito di Roma Servizi per la Mobilità
.

mappa GRAB

Foto di 
Roma Servizi per la Mobilità
.






leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI