Servizi > Feed-O-Matic > 550390 🔗

Mercoledì 31 Luglio 2024 13:07

La Villa di Massenzio racconta. Luci su Massenzio con LIS

24/08/24

Circo, Villa di Massenzio e Mausoleo di Romolo

A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano o in inglese, la vita della grande villa Imperiale. Con interprete in Lingua dei segni italiana.

Tra il secondo e il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana, la villa dell’imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C. Il complesso archeologico, è costituito da tre edifici principali il palazzo, un circo ed un mausoleo dinastico.

Il monumento più noto del complesso è il circo per le corse dei carri, molto ben conservato.

Il mausoleo dinastico, allineato lungo la via Appia, era un edificio a pianta circolare, chiuso all’interno di un quadriportico. Si può visitare la camera sepolcrale, nella quale fu sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto, morto prematuramente.

A partire dal tramonto, la Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione di Zetema progetto cultura, offre ai  visitatori per 1 ora e 30 tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, per raccontare in Italiano o in inglese la vita della grande villa Imperiale.

Alle postazioni sono presenti operatori LIS

Attività a cura di Ersilia Maria Loreti; Francesca Romana Cappa; Zetema progetto cultura. Dipartimento politiche Sociali

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI