Venerdì 2 Agosto 2024 10:08
Cina: aggiungera’ 35 mld yuan a buoni del tesoro speciali ultra-lunghi
Pechino, 02 ago – (Xinhua) – La Cina il 9 agosto rifornira’ con 35 miliardi...
leggi la notizia su RomaDailyNews
Pechino, 02 ago – (Xinhua) – La Cina il 9 agosto rifornira’ con 35 miliardi di yuan (circa 4,9 miliardi di dollari) il terzo lotto di buoni del tesoro speciali a lunghissimo termine di quest’anno, ha dichiarato oggi il ministero delle Finanze.
Le obbligazioni saranno emesse presso la Borsa di Pechino con una durata di 50 anni e un tasso di interesse pari a quello della precedente emissione del terzo lotto di tali obbligazioni, al 2,53%.
L’iniziativa andra’ ad aggiungersi ai buoni del tesoro speciali del Paese a lunghissimo termine a 50 anni, anch’essi del valore di 35 miliardi di yuan, avviati a giugno di quest’anno.
Tali buoni si riferiscono tipicamente a quelli con una durata superiore ai 10 anni.
Obbligazioni simili, con durata di 30 anni e 20 anni, sono stati emessi per la prima volta rispettivamente il 17 e il 24 maggio e sono stati accolti con favore dagli investitori sul mercato.
L’emissione di questi titoli e’ una parte importante delle politiche fiscali proattive di quest’anno, che contribuiranno a rafforzare la fiducia e le aspettative del mercato e a sostenere meglio lo sviluppo economico, hanno affermato gli analisti. (Xin)
Agenzia Xinhua
Le obbligazioni saranno emesse presso la Borsa di Pechino con una durata di 50 anni e un tasso di interesse pari a quello della precedente emissione del terzo lotto di tali obbligazioni, al 2,53%.
L’iniziativa andra’ ad aggiungersi ai buoni del tesoro speciali del Paese a lunghissimo termine a 50 anni, anch’essi del valore di 35 miliardi di yuan, avviati a giugno di quest’anno.
Tali buoni si riferiscono tipicamente a quelli con una durata superiore ai 10 anni.
Obbligazioni simili, con durata di 30 anni e 20 anni, sono stati emessi per la prima volta rispettivamente il 17 e il 24 maggio e sono stati accolti con favore dagli investitori sul mercato.
L’emissione di questi titoli e’ una parte importante delle politiche fiscali proattive di quest’anno, che contribuiranno a rafforzare la fiducia e le aspettative del mercato e a sostenere meglio lo sviluppo economico, hanno affermato gli analisti. (Xin)
Agenzia Xinhua