Lunedì 30 Settembre 2024 16:09
Luce sull’archeologia 2025
da 10/11/24 a 30/03/25
Teatro Argentina - Teatro di Roma
Da capitale dell’impero a centro della cristianità. Religione, giustizia, destino, sono i temi che fanno da filo conduttore nei 7 incontri della XI edizione di Luce sull’Archeologia a partire da gennaio 2025.
Spazi pubblici, dimensione politica, universo mitico, si alternano agli spazi della memoria e dell’identità per cogliere come Roma e il mondo classico siano ancora oggi i depositari della bellezza.
Gli incontri di storia, archeologia e arte anche nell’edizione 2025 sono potenziati da un approfondimento dei temi, da un punto di vista letterario, filosofico, giornalistico, per rendere più chiari i legami culturali tra passato e presente.
Con un evento speciale, un’anteprima fissata per domenica 10 novembre alle ore 11.00, dedicata a Giulio Cesare e al sipario che si chiuse con il suo assassinio.
ANTEPRIMA 10 novembre 2024 – ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Luciano Canfora, Università di Bari
Orazio Licandro, Università di Catania
Cesare deve morire
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Michelangelo Buonarroti, Bruto (busto)
GLI INCONTRI
19 gennaio
Maurizio Bettini, Università di Siena
Cicerone, Antigone e “gli aggiogatori di buoi”
Giovannella Cresci, Università Ca’ Foscari Venezia
Antonio al funerale di Cesare: nuove strategie di comunicazione politica
Annarosa Mattei, Scrittrice
Cristina di Svezia, il mito della regalità e il culto dell’antico
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Gian Lorenzo Bernini, Tomba di Matilde di Canossa, San Pietro
26 gennaio
Giovanni Brizzi, Università di Bologna
Imperium. Il potere a Roma
Paolo Carafa, Università di Roma La Sapienza
La città rinasce dalle ceneri. Il volto di Roma da Nerone a Domiziano
Monica Centanni, Università Iuav di Venezia
Augusto e il rex nemorensis: politica religiosa e propaganda politica
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Alma-Tadema, Claudio proclamato imperatore (1867)
2 febbraio
Alessandro D’Alessio, Direttore del parco archeologico di Ostia antica
Spazi degli dèi, spazi degli uomini. Forme, funzioni e paesaggi(o) nei grandi santuari a terrazza italici
Francesca Rohr, Università Ca’ Foscari Venezia
I figli del nemico, strumenti inediti del governo di Augusto
Dacia Maraini, Scrittrice
Donne di carattere nella prima età cristiana
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Poussin, Et in Arcadia ego
16 febbraio
Ivano Dionigi, Università di Bologna
Seneca e il destino dell’uomo
Massimo Osanna, Direttore generale Musei MIC
Il mondo nascosto di Pompei
Livio Zerbini, Università di Ferrara
Caligola: la follia al potere
Aldo Cazzullo, Giornalista e Scrittore
Un ingrandimento sul rapporto tra Virgilio e Dante
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Gustave Doré, Dante e Virgilio nel nono cerchio
9 marzo
Umberto Roberto, Università di Napoli, “Federico II”
In difesa di un mondo: la strenua lotta di Diocleziano per la salvezza dell’Impero Romano
Lucrezia Spera, Università di Roma Tor Vergata
I grandi cantieri imperiali e la nascita della Roma cristiana
Fabio Pierangeli, Università di Roma Tor Vergata
Candore, spiritualità, giustizia. Spunti da Pirandello
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Gli affreschi dell’Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati in Roma
23 marzo
Massimiliano Ghilardi, Archeologo, Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani
Il Giubileo del 1600 e la riscoperta delle antichità paleocristiane
Arnaldo Marcone, Università di Roma Tre
Giuliano, un imperatore tardoantico
Angela Scilimati, Storica dell’arte
Contributo di storia dell’arte: “Perché ero sacrilego e ora sono un mistico. Salvador Dalì e la ricerca dell’immortalità attraverso l’arte”
Paolo Di Paolo, Scrittore
Il posto ideale per vedere se tutto finisce. Vidal, Fellini, l’eternità a Roma
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Pietro da Cortona, Il ratto delle Sabine (Musei Capitolini, Roma)
30 marzo
Mariarosaria Barbera, già Soprintendente Statale e Direttore del Parco archeologico di Ostia antica
Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica
Massimo Cacciari, Filosofo, Saggista, Politico
Antigone oggi
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
la Deposizione di Rosso Fiorentino a Volterra
Spazi pubblici, dimensione politica, universo mitico, si alternano agli spazi della memoria e dell’identità per cogliere come Roma e il mondo classico siano ancora oggi i depositari della bellezza.
Gli incontri di storia, archeologia e arte anche nell’edizione 2025 sono potenziati da un approfondimento dei temi, da un punto di vista letterario, filosofico, giornalistico, per rendere più chiari i legami culturali tra passato e presente.
Con un evento speciale, un’anteprima fissata per domenica 10 novembre alle ore 11.00, dedicata a Giulio Cesare e al sipario che si chiuse con il suo assassinio.
ANTEPRIMA 10 novembre 2024 – ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Luciano Canfora, Università di Bari
Orazio Licandro, Università di Catania
Cesare deve morire
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Michelangelo Buonarroti, Bruto (busto)
GLI INCONTRI
19 gennaio
Maurizio Bettini, Università di Siena
Cicerone, Antigone e “gli aggiogatori di buoi”
Giovannella Cresci, Università Ca’ Foscari Venezia
Antonio al funerale di Cesare: nuove strategie di comunicazione politica
Annarosa Mattei, Scrittrice
Cristina di Svezia, il mito della regalità e il culto dell’antico
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Gian Lorenzo Bernini, Tomba di Matilde di Canossa, San Pietro
26 gennaio
Giovanni Brizzi, Università di Bologna
Imperium. Il potere a Roma
Paolo Carafa, Università di Roma La Sapienza
La città rinasce dalle ceneri. Il volto di Roma da Nerone a Domiziano
Monica Centanni, Università Iuav di Venezia
Augusto e il rex nemorensis: politica religiosa e propaganda politica
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Alma-Tadema, Claudio proclamato imperatore (1867)
2 febbraio
Alessandro D’Alessio, Direttore del parco archeologico di Ostia antica
Spazi degli dèi, spazi degli uomini. Forme, funzioni e paesaggi(o) nei grandi santuari a terrazza italici
Francesca Rohr, Università Ca’ Foscari Venezia
I figli del nemico, strumenti inediti del governo di Augusto
Dacia Maraini, Scrittrice
Donne di carattere nella prima età cristiana
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Poussin, Et in Arcadia ego
16 febbraio
Ivano Dionigi, Università di Bologna
Seneca e il destino dell’uomo
Massimo Osanna, Direttore generale Musei MIC
Il mondo nascosto di Pompei
Livio Zerbini, Università di Ferrara
Caligola: la follia al potere
Aldo Cazzullo, Giornalista e Scrittore
Un ingrandimento sul rapporto tra Virgilio e Dante
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Gustave Doré, Dante e Virgilio nel nono cerchio
9 marzo
Umberto Roberto, Università di Napoli, “Federico II”
In difesa di un mondo: la strenua lotta di Diocleziano per la salvezza dell’Impero Romano
Lucrezia Spera, Università di Roma Tor Vergata
I grandi cantieri imperiali e la nascita della Roma cristiana
Fabio Pierangeli, Università di Roma Tor Vergata
Candore, spiritualità, giustizia. Spunti da Pirandello
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Gli affreschi dell’Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati in Roma
23 marzo
Massimiliano Ghilardi, Archeologo, Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani
Il Giubileo del 1600 e la riscoperta delle antichità paleocristiane
Arnaldo Marcone, Università di Roma Tre
Giuliano, un imperatore tardoantico
Angela Scilimati, Storica dell’arte
Contributo di storia dell’arte: “Perché ero sacrilego e ora sono un mistico. Salvador Dalì e la ricerca dell’immortalità attraverso l’arte”
Paolo Di Paolo, Scrittore
Il posto ideale per vedere se tutto finisce. Vidal, Fellini, l’eternità a Roma
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
Pietro da Cortona, Il ratto delle Sabine (Musei Capitolini, Roma)
30 marzo
Mariarosaria Barbera, già Soprintendente Statale e Direttore del Parco archeologico di Ostia antica
Donne e violenze di guerra. Uno sguardo sull’età antica
Massimo Cacciari, Filosofo, Saggista, Politico
Antigone oggi
Claudio Strinati, contributi di storia dell’arte
la Deposizione di Rosso Fiorentino a Volterra
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Incontri