Servizi > Feed-O-Matic > 573146 🔗

Sabato 12 Ottobre 2024 15:10

Halloween con gli alpaca a Sacrofano: tra incanto e “terrore”

Di anno in anno sembra travolgere sempre di più il gusto per le tetre atmosfere di Halloween. La festa -che trova le sue origini in territorio anglosassone – affascina non solo per i costumi e le decorazioni, ma anche perché sembra che ogni attività possa trovare una nuova e originale veste tra zucche e fantasmi. […]

L'articolo
Halloween con gli alpaca a Sacrofano: tra incanto e “terrore”
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

leggi la notizia su Il Nuovo Magazine



Di anno in anno sembra travolgere sempre di più il gusto per le tetre atmosfere di Halloween. La festa -che trova le sue origini in territorio anglosassone – affascina non solo per i costumi e le decorazioni, ma anche perché sembra che ogni attività possa trovare una nuova e originale veste tra zucche e fantasmi. Così ogni anno sempre più persone cercano esperienze uniche e curiose per passare il 31 di ottobre.

Se Halloween è sinonimo di paura, allora non verrebbe certo da pensare agli alpaca. E invece, anche quest’anno Alpaca di Roma ha organizzato
tre giornate
dedicate alla festa più spaventosa di tutte.

 Il 26, 27 e 31 ottobre, il ranch alle pendici di Monte Musino sarà allestito per ospitare i visitatori, che saranno accompagnati dagli alpaca nel percorso popolato da zucche e decorazioni realizzate a mano dagli organizzatori. Sarà possibile passare una serata suggestiva, anche in costume, interagendo con gli alpaca e gli altri animali della fattoria. A concludere i tre menù studiati appositamente per queste date.

In particolare, l’evento del 31 prevede anche musica e stunt show, mentre domenica 27 sarà dedicata ai visitatori più avventurosi, che si addentreranno nei boschi di Monte Musino in un trekking di circa 2h.

Si tratta di un modo unico di festeggiare Halloween, scoprendo la bellezza naturalistica di Monte Musino in compagnia degli adorabili alpaca, in un evento curato con attenzione all’ambiente, agli animali e ai visitatori.



D’altronde è proprio questa la missione di Alpaca di Roma, che avevamo già incontrato lo scorso anno in occasione di
questa intervista
. Oggi si tratta di una realtà attiva e riconosciuta dal Parco di Veio, cresciuta fino a diventare fattoria didattica.

I principi che la guidano sono quelli dell’ecoturismo, tra il rispetto degli spazi naturali e l’obiettivo di far vivere un’esperienza escursionistica unica a tutti i visitatori. Nelle escursioni si scoprono e valorizzano siti archeologici immersi nella natura del Parco di Veio, luoghi oggetto di interesse sempre maggiore grazie al loro valore storico.

Si tratta di un piccolo fiore all’occhiello di Sacrofano, che ogni weekend porta sul territorio visitatori da Roma e non solo.

È possibile scoprire tutti i dettagli e acquistare i biglietti degli eventi di Halloween con Alpaca di Roma
qui
.


Mike
Bree
L'articolo
Halloween con gli alpaca a Sacrofano: tra incanto e “terrore”
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI