Venerdì 25 Ottobre 2024 01:10
Il Bastione Ardeatino tra storia e campagna romana. Passeggiate Romane
09/11/24
Bastione Ardeatino
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva essere la campagna romana, oltre alle tracce delle demolizioni della Spina di Borgo del 1939, costituite da depositi di frammenti architettonici.
L’itinerario inizia all’arco di accesso di via di Villa Pepoli per poi raggiungere il cancello dove inizia il sentiero che costeggia l’interno del tracciato delle Mura Aureliane. Dopo 200 metri inizia il Bastione costruito da Antonio da Sangallo nel 1536 su ordine di Papa Paolo III. Le mura vennero demolite per 400 metri. Lungo il percorso emergono cumuli di frammenti architettonici, alcuni di grandi dimensioni, esito della demolizione della cosiddetta Spina di Borgo nel 1939, allo scopo di liberare spazio per la nuova via della Conciliazione. Di particolare suggestione la costruzione delle casamatte della fortificazione, di cui è possibile intuire dall’esterno la struttura. Il percorso termina in prossimità della terza casamatta, da dove riemerge il tracciato originario delle Mura romane.
Visita a cura di Gianfranco Manchia.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Visite guidate e didattica