Servizi > Feed-O-Matic > 581599 🔗

Martedì 5 Novembre 2024 11:11

Un video esplicativo del ciclo dei rifiuti della città di Roma: situazione attuale e progetti per il futuro

Uno dei problemi più assillanti della città di Roma è senz’altro la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Negli ultimi anni è successo di tutto e siamo passati di emergenza in emergenza con situazioni spesso allarmanti non solo per il decoro ma anche per la salute pubblica e la qualità della vita. Negli ultimi mesi …
Continua a leggere Un video esplicativo del ciclo dei rifiuti della città di Roma: situazione attuale e progetti per il futuro →

leggi la notizia su Esquilino's Weblog



Uno dei problemi più assillanti della città di Roma è senz’altro la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Negli ultimi anni è successo di tutto e siamo passati di emergenza in emergenza con situazioni spesso allarmanti non solo per il decoro ma anche per la salute pubblica e la qualità della vita. Negli ultimi mesi le cose sono un pò migliorate sia nei tempi di raccolta, sia nella pulizia delle strade ma c’è ancora molto da fare per raggiungere degli standard qualitativi comparabili a quelli di altre capitali europee. Ovviamente l’Esquilino non fa eccezione ed anzi uno dei problemi locali, per esempio quello della raccolta dei cartoni è lungi dall’essere risolto.

Nel filmato realizzato da “Geopop” potrete scoprire tutti i problemi legati alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti relativi alla città di Roma, città con un territorio vastissimo secondo solo a quello di Londra in Europa, e potrete scoprire anche i possibili rimedi per venire a capo di questa vicenda così importante per il futuro della città

Inoltre ecco un’immagine che illustra l’attuale ciclo dei rifiuti gestito da AMA


Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI