Mercoledì 18 Dicembre 2024 17:12
La Ciclabile della Conoscenza (XX43) Termini - La Sapienza
(da non confondere con Viale Castro Pretorio
dove passa la ciclabile XX18 - San Lorenzo - Porta Pia)
Torno a scrivere dopo una lunga pausa, anche se in realtà l'attività di monitoraggio prosegue come sempre su twitter (
link
), pur con tutti i limiti dovuti al periodo tribolato di quel social.L'occasione è questa "nuova ciclabile" scoperta grazie da un promo dell'account @Roma su IG che ne raccontava l'inaugurazione da parte del Sindaco.
La "Termini - Sapienza" come al solito 3 foto e pochissime info, "subito ribattezzata" (da chi non si sa) fuffosamente in "Ciclabile della Conoscenza", che mi ricorda un po' Striscia la notizia quando cambia sottotitolo, e se quella è la strada prima o poi avremo anche la Ciclabile dell'inconsistenza.
Per fortuna c'è Marco Latini che riesce a passarci e fare qualche foto non ufficiale.
Comunque niente, non gli entra in testa che le ciclabili andrebbero non solo battezzate ma anche numerate, ci penso io: XX43.
Qui trovate la storia e la metodologia di etichettatura (
link
)E' connessa alla ciclabile XX18 San Lorenzo - Porta Pia (
link
) all'altezza dell'incrocio con viale dell'Università davanti al Palazzo dell'Aeronautica.Il percorso è il seguente:
- Viale del Castro Pretorio (angolo via Marsala)
- Viale dell'Università
- Viale delle Scienze
- Piazzale Aldo Moro (ma sul piazza le non c'è pista ciclabile)
Dalle foto si evince che è Nomentana-Style ossia a doppio senso di marcia e protetta da cordolo oppure dal posizionamento in mezzo allo square centrale (giardinetti) a viale dell'Università (il che complica un po' l'utilizzo).
Dal sito di Roma Mobilità (
link
) estraggo un paio di immagini esplicative Dall' immagine sembra che la ciclabile si fermi prima del Piazzale Aldo Moro o comunque ben distante dall'ingresso dell'Università, peraltro ci sono vari ingressi universitari è strano (o meglio si sa, evitare di disturbare la sosta dei veicoli a motore) che si sia puntato solo su quello "principale".
Il passaggio allo square centrale su viale dell'Università è una palese e pericolosa assurdità, non sarebbe stato più rapido ed economico collegare il tratto che proviene da via Marsala con l'esistente XX18 (Ciclabile Porta San Lorenzo - Porta Pia) realizzando solo il tratto mancante su via Pietro Gobetti dove c'è un semaforo pedonale e certamente meno traffico ?
Già me lo immagino: "Sulle strisce devi da scendere!"
square centrale di viale dell'Università
Per non parlare dell'attraversamento ciclopedonale davvero poco curato, vedi foto.
1. Finché non viene realizzato un tratto su via Marsala verso Piazza dei Cinquecento
come fanno quelli che dall'università si recano alla stazione visto che via Marsala è
a senso unico ?
Scendono a piedi fino all'ingresso della stazione ?
Scendono a piedi fino all'ingresso della stazione ?
2. Se non è già previsto il prolungamento verso il Policlinico e verso Piazzale delle Province resta strano il non aver deviato il passaggio per via Gobetti.
Il 9 Maggio 2013 Bike-to-Work Day a Roma
info su:
Ciclomobilisti:
http://ciclomobilisti.forumfree.it
http://www.ciclomobilisti.it
Ciclabili a Roma: http://ciclabiliaroma.blogspot.com
leggi la notizia su Ciclabili a Roma - piste ciclabili e ciclopedonali