Servizi > Feed-O-Matic > 600152 🔗

Giovedì 2 Gennaio 2025 10:01

Il Teatro Manzoni ha ricordato Stefano D’Orazio

Terza edizione del Premio Stefano D’Orazio Grande successo al Teatro Manzoni di Roma per la terza edizione del Premio Stefano D’Orazio, un evento carico di emozioni organizzato con cura da Tiziana Giardoni D’Orazio, moglie del compianto artista, in collaborazione con Radio Radio e sotto la direzione artistica di Marco Vittiglio. La serata, condotta da un [...]

L'articolo
Il Teatro Manzoni ha ricordato Stefano D’Orazio
proviene da
VIVIROMA
.

#eventi #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



Grande successo al Teatro Manzoni di Roma per la terza edizione del Premio Stefano D’Orazio, un evento carico di emozioni organizzato con cura da Tiziana Giardoni D’Orazio, moglie del compianto artista, in collaborazione con Radio Radio e sotto la direzione artistica di Marco Vittiglio.

La serata, condotta da un trio d’eccezione composto dalla stessa Tiziana D’Orazio, Pino Insegno e Ilario Digiovambattista, ha visto alternarsi sul palco momenti di ricordo, musica e celebrazione, coinvolgendo il pubblico in un viaggio tra passato e futuro.

Grande attesa per i componenti dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Riccardo Fogli, che hanno saputo trasmettere, ancora una volta, l’inconfondibile magia della loro musica, rendendo omaggio all’amico e collega Stefano D’Orazio.

stefano d'orazio
Genise-Premio Stefano D’Orazio

Tra i momenti più intensi della serata, spicca l’esibizione di Giancarlo Genise, vocal coach di riferimento in Italia e collaboratore storico dei Pooh. Per Genise, questa è stata la prima esibizione davanti alla leggendaria band dopo oltre dieci anni alla guida di Hoop. L’emozione palpabile e il rispetto per il repertorio di Stefano D’Orazio hanno reso il suo medley un momento unico.

Nei suoi ringraziamenti finali, Genise ha reso omaggio ai Pooh, definendoli “la vera scuola d’Italia” e sottolineando l’importanza di studio, sacrificio e dedizione nel mondo dell’arte e della musica.

Ha dedicato un lungo applauso non solo alla straordinaria penna di Stefano D’Orazio, ma anche ai giovani talenti che lo hanno affiancato, lodandone l’impegno e la crescita artistica.

Accanto ai Pooh e a Giancarlo Genise, altri grandi nomi della musica italiana hanno impreziosito l’evento. Mariella Nava ha emozionato con “Spalle al muro”, mentre Marco Masini ha conquistato il pubblico con “Ci Vorrebbe il Mare”, il fenomenale Antonio Mezzancella che ha dato nuovamente prova del suo grande talento imitativo.

La serata è stata ulteriormente arricchita dall’esibizione della Banda della Polizia di Stato, guidata dal Maestro Granata. L’Inno d’Italia e un coinvolgente duetto con Roby Facchinetti hanno rappresentato uno dei momenti più suggestivi dell’evento.

Il Premio Stefano D’Orazio si conferma non solo come celebrazione di un grande artista, ma anche come trampolino di lancio per giovani talenti. L’Associazione Stefano D’Orazio ha premiato figure di spicco e nuovi protagonisti dello spettacolo:

• Edoardo Marca (categoria Manager)

• Viola (categoria Interprete)

• Cainero (categoria Cantautori)

 

L'articolo
Il Teatro Manzoni ha ricordato Stefano D’Orazio
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI