Servizi > Feed-O-Matic > 601756 🔗

Mercoledì 8 Gennaio 2025 12:01

Liberata Cecilia Sala. È in Italia



L'arrivo all'aeroporto di Ciampino nel pomeriggio dell'8 gennaio. La nota di Palazzo Chigi: «Intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence». Il direttore Aise Caravelli è andato a Teheran a prenderla. Il padre: «Sono orgoglioso di lei»

L'articolo
Liberata Cecilia Sala. È in Italia
proviene da
RomaSette
.

leggi la notizia su RomaSette





Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, nel carcere di Evin, dal 19 dicembre scorso, è stata liberata ed è in volo verso Roma. Ne dà notizia una nota di Palazzo Chigi, in cui si parla di un «intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence» e si riferisce che la premier Giorgia Meloni ha informato personalmente i genitori con una telefonata. «Esprimo profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi», sono le parole della presidente del Consiglio. A riportarla a casa, un aereo della presidenza del Consiglio che arriverà all’aeroporto di Ciampino intorno alle 15.30. Con lei, il direttore dell’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza estera) Giovanni Caravelli, che è andato a Teheran a prenderla e poi si è imbarcato con lei sull’aereo che la sta riportando a casa.

Appresa la notizia della liberazione, il papà della giornalista, Renato Sala, ha dichiarato all’Ansa: «Dirò a Cecilia che sono orgoglioso di lei e della capacità e della compostezza che ha avuto in questa vicenda. Nei suoi giorni di prigionia l’ho sentita tre volte. In questo periodo ho avuto l’impressione di una partita a scacchi, ma i giocatori non erano soltanto due. A un certo punto la scacchiera si è affollata e questo ha creato forti timori in un genitore come me, che purtroppo ignora le mosse». Quindi ha aggiunto: «Credo che il governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. È stato un lavoro di coordinamento straordinario. Confidavo nella forza di Cecilia». Anche il compagno della reporter, Daniele Raineri, ha dichiarato di averla sentita. «Mi ha detto: “Ci vediamo tra poco”. Era emozionata e contentissima. Le ho risposto anche io: “Ci vediamo a Roma”».

Dall’Europa, la portavoce della Commissione Paula Pinho nel briefing con la stampa ha espresso «grande soddisfazione» per la notizia della liberazione di Cecilia Sala: «È una notizia molto, molto buona e volevamo anche condividere la nostra soddisfazione». La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola affida invece ai social un messaggio di saluto per il ritorno in Italia della giornalista tenuta finora prigioniera in Iran: «Bentornata a casa, Cecilia. Grazie alle autorità italiane per aver lavorato senza sosta per riportare Cecilia dalla sua famiglia».

8 gennaio 2025

 

L'articolo
Liberata Cecilia Sala. È in Italia
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI