Servizi > Feed-O-Matic > 601761 🔗

Mercoledì 8 Gennaio 2025 10:01

Terra Santa: Parolin inaugura la chiesa del Battesimo di Gesù al Giordano



La Messa il 10 gennaio, con il patriarca latino di Gerusalemme Pizzaballa. All'interno dell'altare, le reliquie di san Giovani Paolo II e dei santi Martiri di Damasco, tra gli altri

L'articolo
Terra Santa: Parolin inaugura la chiesa del Battesimo di Gesù al Giordano
proviene da
RomaSette
.

leggi la notizia su RomaSette





Il cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin sarà in Giordania il 10 gennaio, per presiedere con il patriarca latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa la Messa nella quale verrà dedicato l’altare e inaugurata la chiesa del Battesimo del Signore al fiume Giordano (Al-Maghtas). All’interno dell’altare, informa il Patriarcato latino di Gerusalemme, saranno collocate le reliquie di san Giovanni Paolo II e dei santi Martiri di Damasco, tra gli altri.

Situato nella regione di Qafra, in Giordania, Al-Maghtas (noto anche come Betania al di là del Giordano) è venerato dalla tradizione cristiana come il luogo in cui Gesù fu battezzato da Giovanni Battista. Nel 2015 l’Unesco lo ha inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale, riconoscendone l’importanza storica e religiosa. Recentemente scoperti e conservati, i gradini di marmo descritti da Antonino Martire (570 d.C.) che scendono verso il fiume Giordano, dove un tempo i sacerdoti eseguivano i battesimi. Oggi i pellegrini possono scendere i gradini di marmo per essere battezzati nelle acque del fiume. Sull’intonaco originale sono stati scoperti migliaia di segni di croce, probabilmente fatti dai credenti che sono stati battezzati in questo luogo sacro.

Dal Patriarcato ricordano che nel 2003 il re Abdullah II di Giordania ha donato 30 dunams di terreno per la costruzione di una chiesa cattolica ad Al-Maghtas, fornendo uno spazio accogliente per i pellegrini. Il 10 maggio 2009 Papa Benedetto XVI, insieme a Re Abdullah II e alla famiglia Hashemita, ha posato la prima pietra della chiesa cattolica e del Monastero di Al-Maghtas, consolidando il continuo sostegno della famiglia reale al sito, che nel complesso ha visto le visite papali di Giovanni Paolo II nel 2000, di Benedetto XVI nel 2009, appunto, e di Papa Francesco nel 2014.

Con una superficie di 2.200 metri quadrati, la chiesa – una delle più grandi del Medio Oriente – può ospitare oltre mille fedeli, unendosi ad altri importanti luoghi di pellegrinaggio e preghiera come la chiesa dell’Annunciazione, la chiesa della Natività e la chiesa del Santo Sepolcro. I frati e le suore del Verbo Incarnato si occuperanno della manutenzione del sito, dell’accoglienza dei pellegrini, della preghiera e delle Messe. Costruita in pietra di tafouhi, una pietra giallastra proveniente da Hebron, la chiesa presenta vetrate realizzate in Libano nello stile della cattedrale di Chartres, una delle più celebri strutture gotiche della Francia. È stata designata come meta di pellegrinaggio per i fedeli, che potranno ricevere l’indulgenza plenaria durante il Giubileo 2025.

8 gennaio 2025

L'articolo
Terra Santa: Parolin inaugura la chiesa del Battesimo di Gesù al Giordano
proviene da
RomaSette
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI