Venerdì 10 Gennaio 2025 20:01
Capocotta, ottima risposta al bando per i chioschi: 25 offerte per i lotti C ed E
Sono 25 le offerte pervenute per la ricostruzione e gestione dei chioschi C ed E di Capocotta. Sabrina Alfonsi sottolinea l’importanza della trasparenza e della tutela ambientale.
leggi la notizia su RomaDailyNews
L’Assessora Alfonsi: “Restituiamo trasparenza, tuteliamo il patrimonio ambientale del litorale romano”.
Roma, 10 gennaio 2025 – La risposta al bando per la ricostruzione e gestione dei chioschi C ed E sulla spiaggia di Capocotta si è rivelata un successo: 25 operatori economici hanno presentato le proprie offerte.
I termini del bando, pubblicato il 2 dicembre 2024 dalla Direzione Agricoltura e Benessere degli Animali del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, si sono chiusi con un’importante partecipazione, testimoniando il forte interesse verso un progetto che unisce trasparenza amministrativa e valorizzazione ambientale.
La prima seduta pubblica per l’apertura delle buste è fissata per martedì 14 gennaio. I due lotti, il primo demolito dalle mareggiate e il secondo distrutto da un incendio, erano stati oggetto di un’assegnazione temporanea a giugno 2024 per garantire la stagione estiva. Ora, con una concessione di sei anni rinnovabili una sola volta, si mira a una gestione stabile e qualificata.
Il canone annuo a base d’asta è di € 32.685 per ciascun lotto, importo dal quale saranno scomputati i costi sostenuti dagli aggiudicatari per la ricostruzione dei chioschi. La spesa stimata per la realizzazione, in legno e nel rispetto delle linee progettuali fornite dall’amministrazione, è di circa € 172.000. Le opere e la gestione saranno sottoposte a verifiche per garantirne la conformità.
L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha espresso soddisfazione per il successo del bando: “Dopo decenni di mancate procedure pubbliche, stiamo restituendo trasparenza e legalità alla gestione dei chioschi di Capocotta. L’obiettivo è assicurare servizi di qualità e inclusivi, tutelando il sistema dunale, parte della Riserva naturale statale del litorale romano. È un patrimonio straordinario di biodiversità che merita una cura attenta e responsabile”.
Questo bando segue il percorso intrapreso con i lotti A, B e D, anch’essi assegnati a maggio 2024 attraverso un processo trasparente. L’iniziativa segna un passo importante verso la valorizzazione del litorale romano come autentico bene comune, coniugando sviluppo turistico e salvaguardia ambientale.