Servizi > Feed-O-Matic > 604828 🔗

Sabato 18 Gennaio 2025 14:01

Auto: Renault Group lancia il suo primo centro di R&S per le EV in Cina

La casa automobilistica francese Renault Group ha inaugurato il suo primo centro di ricerca e...

leggi la notizia su RomaDailyNews



La casa automobilistica francese Renault Group ha inaugurato il suo primo centro di ricerca e sviluppo (R&S) in Cina per lo sviluppo di veicoli elettrici (EV), ha rivelato l’amministratore delegato Luca de Meo in una recente intervista con Xinhua.
Situato a Shanghai, l’Advanced China Development Center (ACDC) attualmente impiega circa 150 persone e si concentra sullo sviluppo di prodotti EV per il mercato europeo. Tra i suoi progetti c’e’ il prototipo elettrico Twingo E-Tech, il cui debutto e’ previsto per il 2026 a un prezzo inferiore ai 20.000 euro (circa 20.584 dollari).
Luca de Meo ha elogiato l’industria EV cinese per la sua velocita’ nella R&S, l’efficienza dei costi e la tecnologia avanzata, sottolineando l’importanza della collaborazione con i partner dell’ecosistema cinese per i produttori automobilistici europei.
Ha affermato che l’istituzione dell’ACDC mira a incorporare questi vantaggi nello sviluppo dei prodotti di Renault Group per il mercato europeo, rafforzando la sua competitivita’ globale.
L’ACDC comprende team specializzati concentrati su ingegneria, approvvigionamento e contabilita’ dei costi, con piani per future espansioni. Le sue principali responsabilita’ includono scouting, costruzione della rete di fornitori e sviluppo di veicoli e sistemi, e tutto questo contribuisce a velocizzare il processo di sviluppo dei prodotti di Renault Group.
Luca de Meo ha elogiato la tecnologia EV e la catena di approvvigionamento cinesi, in particolare i progressi nella tecnologia delle batterie, e ha sottolineato che Renault Group ha rafforzato la sua partnership con CATL, il principale produttore di batterie cinese.
La Cina e’ il maggior produttore e venditore mondiale di veicoli elettrici a nuova energia (NEV), con la sua produzione totale di NEV stimata a oltre 12 milioni lo scorso anno, secondo la China Association of Automobile Manufacturers.
Parlando delle principali imprese del settore automobilistico cinese, Luca de Meo ha detto: “Alcune di esse possiedono una creativita’ davvero notevole per gli appassionati di auto”, e ha aggiunto: “Sebbene siano in effetti concorrenti, possono anche essere fonte di ispirazione per noi”.
L’AD ha sottolineato i benefici della collaborazione di Renault Group con il sistema ingegneristico cinese. “Quando sono arrivato in azienda quattro anni fa, realizzavamo auto in un periodo compreso tra 48 e 60 mesi. Ora possiamo realizzare un’auto in un terzo del tempo”, ha detto.
“Prendete ad esempio la Twingo: l’auto sara’ sviluppata in meno di due anni”.
Fondato nel 1898, Renault Group e’ un importante gruppo automobilistico internazionale con molteplici marchi. Nel 2024 ha registrato vendite globali di oltre 2,26 milioni di veicoli, in aumento dell’1,3% su base annua.

Agenzia Xinhua

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI