Giovedì 27 Febbraio 2025 15:02
Prima edizione del Premio Parola d’Oro: omaggio al potere positivo della comunicazione
La prima edizione del premio si terrà venerdì 28 Febbraio, dalle ore 17:00, presso la
L'articolo
Prima edizione del Premio Parola d’Oro: omaggio al potere positivo della comunicazione
proviene da Roma Capitale Magazine
.leggi la notizia su Roma Capitale Magazine
La prima edizione del premio si terrà venerdì 28 Febbraio, dalle ore 17:00, presso la Protomoteca del Campidoglio a Roma, e vedrà l’assegnazione del riconoscimento a 17 personalità del mondo della cultura, dell’imprenditoria, dell’arte e del giornalismo che si sono particolarmente distinti.
L’iniziativa nasce dall’idea dello scrittore, attore e presentatore
Claudio David
, con il sostegno dell’On. Fabrizio Santori,
e ha come obiettivo di valorizzare chi, nei propri ambiti professionali, usa le parole come strumento di crescita collettiva, costruzione sociale e diffusione di messaggi positivi.Il “Premio Parola d’Oro” si prefigge di far emergere l’importanza di un linguaggio responsabile e consapevole, capace di ispirare e di generare un consenso sociale
La giuria ha selezionato 17 personalità di spicco, ciascuna delle quali ha avuto modo di distinguersi per l’uso consapevole, educato e e positivo della comunicazione.
Ecco i premiati della prima edizione del “Premio Parola d’Oro”:
- Simona Renata Baldassarre – Assessore regionale alla Cultura (Categoria: Arte e Cultura)
- Luigi Auletta – CEO di Impero Couture (Categoria: Moda e Design sostenibile)
- Giorgio Polesi – Commissario Straordinario del Parco di Veio (Categoria: Ambiente)
- Andrea Pierleoni – Presidente Associazione Imprenditori Italiani (Categoria: Imprenditorialità)
- Francesco Leardini e Danilo Melandri – Abracadown (Categoria: Inclusione)
- Rossella Diaco – Giornalista RAI (Categoria: Giornalismo)
- Ruben Guglietta – Imprenditore edile e oleario (Categoria: Leadership)
- Simona Lavazza – Presidente di Rosaremo (Categoria: Sport e Benessere)
- Federica Faiella – Presidente Fondazione Cave Canem (Categoria: Diritti degli Animali e Giustizia Sociale)
- Valerio De Gioia – Magistrato (Categoria: Diritti umani e Giustizia Sociale)
- Francesco Greco – Regista (Categoria: Produzione audiovisiva)
- Steve LaChance – Coreografo (Categoria: Danza e Movimento)
- Giulia Ragazzini – Attrice e Influencer (Categoria: Attrice e Influencer)
- Claudia Gentile – Scrittrice (Categoria: Letteratura e Scrittura Creativa)
- Daniele Bartocci – Food Manager (Categoria: Food)
- Matteo Stefani – CEO Borotalco TV (Categoria: Cinema e Produzione audiovisiva)
- Jessica Fegatilli – Presentatrice (Categoria: Beneficenza e Solidarietà)
Ad accompagnare la serata ci saranno esibizioni musicali del soprano Nunzia Durante, del tenore Fabrizio Giovinazzi e della cantante Giulia Furgiuele. Sul palco anche le attrici Irene De Arcangelis e Antonella Formisano a dare lustro all’evento.
A condurre l’evento saranno Lorella Di Biase e lo stesso ideatore del premio, Claudio David, che guideranno il pubblico attraverso un percorso narrativo fatto di storie, riflessioni e testimonianze di chi ha fatto della parola un’arte e una missione.
L'articolo
Prima edizione del Premio Parola d’Oro: omaggio al potere positivo della comunicazione
proviene da Roma Capitale Magazine
.