Servizi > Feed-O-Matic > 619958 🔗

Giovedì 6 Marzo 2025 22:03

Castelnuovo, il coro Artipelago in capo al mondo

I sedici ragazzi del  coro di Artipelago conquistano l’Europa e il mondo.  Il programma di lavoro dell’associazione che ha sede nella Rocca Colonna di Castelnuovo di Porto è stato selezionato da ABRSM come unico esempio europeo di Progetto Socio Educativo, attraverso l’attività corale. Una “piazza immateriale” dove aggregarsi, crescere, ritrovarsi.   Selezionato dal board di […]

L'articolo
Castelnuovo, il coro Artipelago in capo al mondo
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

#cronaca #dai comuni #enogastronomia #sindaci #abrms #anna tigli #artipelago #castelnuovo di porto #coro #riccardo martinini
leggi la notizia su Il Nuovo Magazine



I sedici ragazzi del  coro di Artipelago conquistano l’Europa e il mondo.  Il programma di lavoro dell’associazione che ha sede nella Rocca Colonna di Castelnuovo di Porto è stato selezionato da ABRSM come unico esempio europeo di Progetto Socio Educativo, attraverso l’attività corale. Una “piazza immateriale” dove aggregarsi, crescere, ritrovarsi.

 



Selezionato dal board di Abrsm

La notizia è stata data dall’Associazione in un post sulla sua pagina facebook. L’ABRSM è il maggior ente certificatore in materie musicali, presente in tutto il mondo (90 paesi) da circa 120 anni. L’acronimo significa Associated Board of the Royal Schools of Music e indica il consorzio dei quattro principali conservatori inglesi (Royal Academy of Music, Royal College of Music, Royal Northern College of Music, Royal Conservatoire of Scotland). Per il 2025 attraverso la sua piattaforma l’Abrsm hai individuato, 12 progetti: ad Haiti, Hong Kong, India, Italia, Kenya, Malaysia, Mozambique, South Africa, Tanzania e USA.

 



Unico selezionato in Europa

Il progetto di Artipelago, è stato l’unico selezionato in Europa. E’  stato premiato, e il suo modello di inclusione sarà pubblicizzato in tutto il mondo, perché ha saputo aggregare decine e decine di bambini e giovani che vivono nell’hinterland di una grande città come Roma intorno ad un’attività complessa come quella musicale. La grande opportunità, costruita insieme al Comune di Castelnuovo di Porto, di usufruire di uno spazio funzionale e carico di storia e bellezza, ha permesso di trasformare il percorso educativo in un luogo di socialità e cultura.



Una piazza immateriale di musica e inclusione

I progetti presentati all’attenzione dei giudici dell’ABSRM erano molto vari e ricchi, e tutti avevano il fine  di sviluppare la musicalità e la creatività tra i ragazzi. Ma anche quella di far viaggiare musica, poesia e cultura offrendo ai giovani  con minori opportunità possibilità d’accesso alla conoscenza musicale, di supportare l’aggiornamento degli insegnanti, di fornire strumenti musicali e molto altro. Il riconoscimento pone Artipelago Centro culturale attivo dal 2008 e scuola di musica, sede esami ABRSM London, tra le istituzioni internazionali più accreditate per l’accesso alla conoscenza musicale.

 



Anna e Riccardo come Mauricio Babilonia nel Macondo della musica 

Ed ora due righe, con il cuore perché sono un pezzo del mio, dedicate a chi ha costruito, giorno dopo giorno, questa magia. Sono due splendide persone che vivono da sempre nella musica e per far crescere la musica tra i giovani. La coppia, Anna Tigli e Riccardo Martinini sono un pò come Mauricio Babilonia, il personaggio di Cent’anni di solitudine il magnifico romanzo del premio Nobel Gabriel Garcia Marquez, che camminava per le strade di Macondo con una nuvola di farfalle gialle sulla testa, nel loro caso sono le note. Abitano nella Valle Tiberina dagli anni ‘80, prima a Capena e poi a Castelnuovo di Porto dove risiedono. Anna per anni è stata insegnante di musica nelle scuole medie dei paesi della Valle Tiberina, Riccardo invece insegna al Conservatorio. Entrambi sono cultori della musica barocca, entrambi nel corso degli ultimi 30 anni hanno formato centinaia di ragazzi, decine hanno proseguito il corso di studi presso i conservatori, altri presso i licei musicali. Insieme hanno firmato lo spartito delle loro iniziative. 

 



Artipelago istituzione musicale internazionale 

L’ultima è proprio il coro di Artipelago che Anna Tigli  da anni coordina e dirige, costruendo settimanalmente la sua forza tanto da farne un eccellenza e motivo di vanto del comune di Castelnuovo. Il successo è stato costruito insieme a un team di musicisti che arrivano da tutto il mondo:  studio della vocalità, curata nel dettaglio da Morgana Pala, il supporto al pianoforte e allo studio strumentale di Yuka Matsubara, la teoria musicale, lo studio e gli esami di certificazione delle competenze musicali Tigli e Martinini. Oggi Artipelago è tra le istituzioni internazionali più accreditate per l’accesso alla conoscenza musicale e splendido fiore all’occhiello della comunità.

L'articolo
Castelnuovo, il coro Artipelago in capo al mondo
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI