Servizi > Feed-O-Matic > 619984 🔗

Venerdì 7 Marzo 2025 07:03

Astral: possibili ulteriori slittamenti all’avvio delle Unità di Rete

Ascolta "Il mistero della numerazione dei bus a Roma" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
È notizia di qualche giorno fa che il nuovo modello del trasporto pubblico del Lazio a “Unità di Rete” potrebbe slittare di un ulteriore semestre dal 1° giugno 2025.


A evidenziarlo
è stata la stessa Astral in uno degli ultimi tavoli di confronto con le amministrazioni dei comuni
che saranno interessati dalla riforma
: secondo l’agenzia regionale per la mobilità a giugno potrebbero partire le assegnazioni per 4 delle 11 UdR dove è stata avanzata una sola offerta, mentre per i restanti 7 ambiti territoriali contesi da 2 o più società concorrenti potrebbe esserci un ulteriore rinvio di un semestre a causa dei possibili ricorsi al TAR del Lazio.


Il nuovo modello a Unità di Rete ha l’obiettivo di superare l’attuale affidamento frammentario del trasporto pubblico dei singoli comuni del Lazio, unificando la gestione del trasporto regionale sia dal punto di vista operativo (sotto la supervisione di Astral), sia dal punto di vista tariffario (mediante l’abolizione dei titoli proprietari dei singoli gestori).


La durata dell’affidamento delle
11 Unità di Rete individuate dalla Regione
sarà pari a 9 anni decorrenti dalla data di effettivo avvio del servizio con facoltà dell’Amministrazione di proroga sino ad un massimo del 50%, ossia fino a ulteriori 4 anni e mezzo.


Con il subentro dei nuovi operatori, Cotral cederà parte del servizio erogato, passando dagli attuali 75,5 mln di vett-km annui programmati a 67,95. All’azienda regionale dei trasporti resteranno in capo i principali collegamenti regionali e interregionali, che saranno assorbiti dagli attuali operatori privati, mentre le linee comunali e intercomunali dei piccoli saranno gestite dai nuovi operatori privati delle UdR.


Sono escluse da questa riforma le città capoluogo di provincia: a Roma, Latina, Rieti, Viterbo e Frosinone i cui servizi di trasporto pubblico locale continueranno ad essere gestiti da Atac, CSC Mobilità, ASM Rieti, Francigena e Cialone Tour.




Ascolta "L'Uomo Nero: Oltre il buio della leggenda" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra


leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI