Servizi > Feed-O-Matic > 620944 🔗

Mercoledì 12 Marzo 2025 12:03

12/3/25 Presentazione del libro “Donne in onda” all’Acquario Romano – Casa dell’Architettura

12 marzo 2025 ore 18:30 ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA Incontri d’autore Presentazione del libro Donne in onda di Lorenza Fruci – RAI Libri   Sono passati più di settant’anni dalla prima trasmissione televisiva ufficiale della Rai che risale al 3 gennaio 1954. Lorenza Fruci con “Donne in onda” ripercorre alcuni fondamentali momenti della rappresentazione …
Continua a leggere 12/3/25 Presentazione del libro “Donne in onda” all’Acquario Romano – Casa dell’Architettura →

#cultura #acquario romano #casa dell'architettura #piazza manfredo fanti
leggi la notizia su Esquilino's Weblog



12 marzo 2025 ore 18:30

ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA

Incontri d’autore

Presentazione del libro

di

 

Sono passati più di settant’anni dalla prima trasmissione televisiva ufficiale della Rai che risale al 3 gennaio 1954. Lorenza Fruci con “Donne in onda” ripercorre alcuni fondamentali momenti della rappresentazione della condizione femminile nei programmi della tv pubblica: dall’inchiesta del 1959, “La donna che lavora”, a quella del 1976 sulla “Questione femminile” nel programma di divulgazione “Sapere”, a “Si dice donna”, programma storico sul femminismo, ad “Amore Criminale”, che dal 2007 denuncia la violenza sulle donne, fino alla tv dei nostri giorni.

L’inchiesta, il documentario, il servizio giornalistico, la satira, il film tv, il racconto in pillole per il web sono stati di volta in volta i linguaggi che hanno restituito un immaginario in evoluzione, in cui la figura della donna è stata tratteggiata in relazione al lavoro, alla famiglia, ai diritti negati o conquistati. Nel continuo processo dell’emancipazione femminile, la Rai si è fatta specchio della società favorendo, in alcuni momenti storici, la presa di coscienza collettiva dei cambiamenti che stavano interessando la vita delle italiane, ma anche degli italiani.

Giornalista e manager della cultura, collabora con la Rai e scrive sul quotidiano Il Mattino. È autrice di “30×70 Se dico donna” in onda su RaiPlay e su Rai 2, ha lavorato per programmi tv e ha pubblicato saggi. È stata anche Assessora alla Crescita Culturale e Delegata alle Pari Opportunità di Roma Capitale e ha collaborato con i Comuni di Siena e Viterbo.

dialogano con l’autrice
Paolo Conti
Laura Delli Colli
Guido D’Ubaldo
Barbara Floridia


Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI