Giovedì 13 Marzo 2025 18:03
Previsioni Meteo Roma e Lazio – Venerdì 14 Marzo 2025
In vista della giornata di venerdì 14 marzo 2025, il bollettino meteorologico offre un quadro approfondito e dettagliato per la Capitale, per tutti i comuni della provincia di Roma e per l’intera Regione Lazio, con previsioni orarie e specifiche per le differenti realtà territoriali. Si conclude con una panoramica sul quadro meteorologico a livello nazionale.
leggi la notizia su RomaDailyNews
Sintesi Generale:
Roma si sveglia con una leggera instabilità al mattino, che darà spazio a schiarite intermittenti durante la giornata. Nel corso del pomeriggio, si prevedono rovesci isolati, soprattutto nelle zone interne della città, per poi concludersi con un miglioramento del tempo in serata e una notte stabile.
Roma si sveglia con una leggera instabilità al mattino, che darà spazio a schiarite intermittenti durante la giornata. Nel corso del pomeriggio, si prevedono rovesci isolati, soprattutto nelle zone interne della città, per poi concludersi con un miglioramento del tempo in serata e una notte stabile.
Dettaglio Orario (indicativo):
-
06:00 – 09:00:
- Cielo: Prevalentemente nuvoloso, con qualche apertura isolata.
- Temperature: Tra 8°C e 11°C.
- Venti: Leggeri, direzione sud-ovest (circa 10-12 km/h).
- Precipitazioni: Possibili pioviggini sparse in alcune zone periferiche.
-
09:00 – 12:00:
- Cielo: Inizio di schiarite che favoriscono un graduale diradamento delle nubi.
- Temperature: In ascesa, con valori che raggiungono i 14°C-15°C entro la fine della fascia.
- Venti: Moderati, senza particolari turbolenze.
-
12:00 – 15:00:
- Cielo: Alternanza tra periodi di luminosità e brevi episodi di pioggia, specialmente nelle zone più interne o in prossimità di infrastrutture urbane.
- Temperature: Piena stagione primaverile, con massime attorno ai 18°C-19°C.
- Venti: Possibili raffiche localizzate, soprattutto in presenza di brevi condensazioni.
-
15:00 – 18:00:
- Cielo: Le condizioni meteorologiche possono variare: in alcune aree il sole farà capolino, mentre in altre persisteranno nubi e rovesci isolati.
- Temperature: Stabili, intorno ai 18°C.
- Venti: Leggeri, con sprazzi moderati.
-
18:00 – 21:00:
- Cielo: Graduale ripresa con schiarite che dominano, riducendosi gli episodi di pioggia.
- Temperature: Leggero calo, con valori che si attestano sui 16°C-17°C.
- Venti: In diminuzione, restando in condizioni di leggerezza.
-
21:00 – 00:00:
- Cielo: Notte prevalentemente serena o con alcune nubi sparse.
- Temperature: Intorno ai 12°C-13°C.
- Venti: Deboli, garantendo stabilità durante le ore notturne.
Le condizioni meteorologiche variano leggermente in funzione della posizione geografica e delle caratteristiche locali. Di seguito, alcune previsioni per i principali comuni della provincia:
-
Fiumicino e Ostia:
- Mattina: Cieli coperti con qualche schiarita in arrivo; temperature tra 8°C e 11°C.
- Pomeriggio: Maggiore presenza di luce, con episodi di pioggia brevi; massime intorno ai 18°C.
- Sera: Condizioni in miglioramento con schiarite e temperature miti intorno ai 15°C-16°C.
-
Ciampino:
- Mattina: Situazione nuvolosa con possibili pioviggini; temperature simili a quelle di Roma.
- Pomeriggio: Maggiori probabilità di precipitazioni, con valori massimi attorno ai 17°C.
- Sera: La situazione migliora gradualmente, sebbene qualche residuo di instabilità possa persistere nelle zone più interne.
-
Guidonia Montecelio e Tivoli:
- Mattina: Cieli per lo più coperti e temperature fresche (8°C-11°C).
- Pomeriggio: Alternanza di schiarite e piogge leggere; massime intorno ai 17°C-18°C.
- Sera: Transizione verso condizioni più stabili, sebbene il rilievo possa mantenere qualche traccia di nuvolosità.
-
Comuni dell’entroterra (es. Ariccia, Albano Laziale, Marino):
- Mattina: Atmosfera fresca e coperta, con temperature tra 8°C e 10°C.
- Pomeriggio: Possibili rovesci concentrati, specialmente nelle zone più esposte; massime che variano tra 17°C e 18°C.
- Sera: Una lenta transizione verso cieli più sereni, con un calo termico che porta i valori intorno ai 12°C-13°C.
La Regione Lazio presenterà una giornata con notevoli differenze territoriali, influenzate sia dalla conformazione geografica che dalla vicinanza al mare:
-
Zona Costiera (Lido di Ostia, Anzio, Nettuno):
- Mattina: Cieli coperti o con nubi dense, con temperature tra 8°C e 11°C.
- Pomeriggio: Progressivo diradamento con schiarite, intervallate da brevi rovesci; massime intorno ai 18°C-19°C.
- Sera: Condizioni in miglioramento, con cieli che si schiariscono e temperature miti.
-
Area Metropolitana e Collinare (Roma, Tivoli, Palestrina):
- Mattina: Partenza della giornata con condizioni nuvolose e qualche pioviggine; temperature simili a quelle di Roma.
- Pomeriggio: Alternanza tra momenti di luce e precipitazioni isolate, in funzione dell’esposizione locale; valori massimi tra 17°C e 18°C.
- Sera: Graduale stabilizzazione con un ritorno di schiarite, sebbene le zone collinari possano mantenere un residuo di nuvolosità.
-
Zona Appenninica Laziale (Rieti e dintorni):
- Mattina: Clima più rigido, con temperature che possono scendere sotto gli 8°C e cielo per lo più coperto.
- Pomeriggio: Nuvolosità persistente con intermittenti rovesci; massime attorno ai 16°C-17°C.
- Sera: Il freddo ritorna rapidamente, mantenendo una copertura nuvolosa anche in serata.
Dettaglio Orario Regionale (indicativo):
- 06:00-09:00: La maggior parte della regione si sveglia con cieli coperti e temperature più basse nelle aree interne e montane.
- 09:00-12:00: Le zone costiere e metropolitane assistono a un graduale diradamento delle nubi, mentre le aree appenniniche restano più cupe.
- 12:00-18:00: Intervallo di alternanza tra schiarite e brevi episodi di pioggia, con variazioni legate all’altimetria e alla vicinanza al mare.
- 18:00-00:00: Miglioramento generale del tempo, con un progressivo ritorno di condizioni più stabili in quasi tutta la regione, salvo alcune zone collinari.
A livello nazionale, la giornata di venerdì 14 marzo 2025 presenterà scenari differenti a seconda delle macroregioni:
-
Nord Italia:
- Le regioni settentrionali si preparano a una giornata di instabilità, caratterizzata da cieli nuvolosi e possibilità di rovesci localizzati, specialmente in zone collinari e alpine.
- Le temperature saranno generalmente più rigide, con massime comprese tra 10°C e 14°C.
-
Centro Italia:
- Il Centro, che comprende il Lazio, seguirà il quadro descritto in precedenza, con condizioni variabili tra schiarite e piogge isolate.
- Le temperature si manterranno in un range mite, oscillando tra 12°C e 19°C a seconda delle aree.
-
Sud Italia e Isole:
- Nel Mezzogiorno e nelle regioni insulari si prevede una giornata più stabile, con cieli prevalentemente sereni e temperature che potranno raggiungere punte intorno ai 20°C in alcune zone.
- Le condizioni saranno particolarmente favorevoli per le attività all’aperto, grazie a una ventilazione moderata e a un clima generalmente mite.
Venerdì 14 marzo 2025 si preannuncia come una giornata di transizione per Roma, la provincia e l’intera Regione Lazio: un inizio con instabilità e cieli coperti, che darà poi spazio a momenti di schiarite intervallati da rovesci isolati nel pomeriggio e, infine, a un miglioramento serale con notti stabili. Sul piano nazionale, il Nord affronterà maggiori instabilità, mentre il Centro e il Sud godranno di condizioni relativamente più miti.
I cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti in tempo reale e a prestare attenzione alle variazioni locali, soprattutto in presenza di episodi di precipitazioni improvvise.