Servizi > Feed-O-Matic > 62803 🔗

Lunedì 17 Agosto 2020 10:08

Indagine Sieroprevalenza Personale Scolastico

Come da disposizione della Deliberazione Regionale n.472, i Dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e fino al secondo grado (compresi istituti professionali), statali, paritarie e non, dei servizi educativi per l’infanzia - gestiti dallo Stato, dagli enti locali in forma diretta o indiretta - e delle scuole dell’infanzia statali, paritarie e non presenti nel territorio della ASL Roma 2, sono invitati ad inviare
il format XLS
contenente i nominativi degli operatori scolastici che desiderano sottoporsi volontariamente al test ad:
assistenzacovid@aslroma2.it
e per conoscenza alle Direzioni di Distretto competenti per territorio:
- Municipio 4:
4.distretto@aslroma2.it

- Municipio 5:
direzione5.distretto@aslroma2.it

- Municipio 6:
6.distretto@aslroma2.it

- Municipio 7:
distretto7.direzione@aslroma2.it

- Municipio 8:
distretto8.direzione@aslroma2.it

- Municipio 9:
distretto9.direzione@aslroma2.it

 

Sarà compito delle Direzioni di Distretto programmare la successiva calendarizzazione e l’invio all’interessato del giorno e ora per l’esecuzione del prelievo nella sede distrettuale limitrofa, dove si effettuerà il test sierologico presentando l'apposito modulo di
consenso informato
.

Nel contempo, si informa che esiste anche la possibilità di poter autonomamente inserire le anagrafiche degli operatori scolastici nella piattaforma aziendale Gestione Emergenza COVID19 da parte di un Responsabile in ambito scolastico, individuato dal Dirigente scolastico, al quale verranno rilasciate le credenziali di accesso e per il quale è necessario compilare il modulo ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di tutela della riservatezza personale (art.13 del regolamento 2019/679/UE).

Per la fase successiva e per opportuna conoscenza si comunica che la negatività all'esame verrà inviata in modalità automatica tramite la mail specificata dal soggetto interessato all'atto della trasmissione dei file. In caso di positività, invece, l'utente verrà contattato tramite SMS/telefonicamente dal Servizio Igiene Sanità Pubblica (SISP) della ASL Roma 2 e verrà fissato un appuntamento presso un drive-in per l'esecuzione del tampone molecolare naso-faringeo.

Per ciò che concerne gli alunni fragili è stata istituita un'agenda dedicata, su cui effettuare la prenotazione telefonica al 800.938861 (call center ASLROMA2).

 

pdf
Regione Lazio - Indicazioni Operative Elelnchi istituti scolastici
pdf
Regione Lazio - Allegato 1 - Delibera Giunta Regionale DGR 472 del 21_07_2020
   



leggi la notizia su ASL Roma 2 - Storico Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI