Servizi > Feed-O-Matic > 629549 🔗

Lunedì 7 Aprile 2025 10:04

La ASL Roma 2 al fianco delle persone con lesione al midollo spinale: una giornata di sport, inclusione e condivisione al campo Tre Fontane

Una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà. In occasione della Giornata Mondiale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, la ASL Roma 2, guidata dal Direttore Generale dott. Francesco Amato, ha partecipato con entusiasmo e convinzione all’evento speciale che si è svolto presso il Campo Tre Fontane, sede del Centro Sportivo del Comitato Italiano Paralimpico.

Un luogo simbolico, il Tre Fontane, dove ogni giorno si pratica sport paralimpico e dove l’attività fisica diventa strumento di riabilitazione, socializzazione e riscatto. Oggi, però, la pista e i campi del centro si sono trasformati in un grande palcoscenico di festa e condivisione grazie a “Corriamo insieme per salvare le Unità Spinali – cod. 28 alta specialità riabilitativa”, una manifestazione che ha voluto mettere al centro le persone con lesione midollare e il ruolo cruciale delle strutture che ne accompagnano il percorso di cura e reinserimento nella vita quotidiana.

Protagonisti assoluti della giornata sono stati proprio i pazienti e gli operatori sanitari della UOC Unità Spinale dell’ospedale CTO – Andrea Alesini, fiore all’occhiello della ASL Roma 2, che si sono sfidati – sempre nel segno dell’amicizia e del divertimento – in numerose discipline sportive: dalla corsa al tennis in carrozzina, dal biliardo al calcio balilla, fino all’atletica leggera. Un modo concreto e gioioso per dimostrare che lo sport può davvero essere uno strumento di empowerment, di superamento delle barriere e di costruzione di una comunità più aperta e solidale.

“L’etica dell’organizzazione è un tema che spesso viene sconosciuto e invece deve essere al centro del dibattito. Noi abbiamo l’obbligo, attraverso i nostri atti di programmazione, di dare gli strumenti per mettere in moto questi processi organizzativi. Se non dessimo strumenti a tutto questo movimento, a tutte queste idee, a tutte queste belle cose che in un momento piacevole come questo, in una bella giornata, tutto sarebbe vano”. Queste le parole del Direttore Francesco Amato che pongono l’attenzione sulla necessità dell’inclusività di eventi come questi che, seppur non prettamente sanitari, di certo aumentano il benessere nel il processo riabilitativo.
Tra i sorrisi dei partecipanti, il calore del sole primaverile l’evento ha regalato momenti di grande emozione, rafforzando il messaggio di inclusione, partecipazione e valorizzazione delle diversità. Un messaggio che la ASL Roma 2, la ASL Roma 3, SIMS e SIMFER, insieme al Comitato Italiano Paralimpico e a tutte le realtà coinvolte, continua a portare avanti con convinzione e responsabilità.

L’evento “Corriamo insieme”, patrocinato da Roma Capitale e Regione Lazio, è diventato un gesto concreto, un passo collettivo verso una società in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche, possa esprimere al massimo le proprie potenzialità, dentro e fuori dall’ospedale. E oggi, al campo Tre Fontane, quel passo ha avuto il ritmo della solidarietà e il battito del cuore di una comunità che corre davvero insieme.

#news
leggi la notizia su ASL Roma 2 - Storico Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI