Giovedì 10 Aprile 2025 19:04
Riano: concluso corso robotica, i ragazzi hanno costruito piccoli Wall-E
Assemblata a Riano una flotta di robottini. Sembrano i fratelli del mitico Wall-E, il piccolo robot che nel film della Pixar puliva il mondo. Li hanno messi insieme, pezzo per pezzo, vite per vite, scheda per scheda, armeggiando con le stampanti a 3D, i ragazzi delle classi primarie dell’Istituto comprensivo G. Matteotti. In particolare quelli […]
L'articolo
Riano: concluso corso robotica, i ragazzi hanno costruito piccoli Wall-E
proviene da Il Nuovo Magazine
.
#dai comuni #le storie #roma nord #territori #fabrizio bonani #flaminia lab #riano #robotica #robottini
leggi la notizia su Il Nuovo Magazine
Assemblata a Riano una flotta di robottini. Sembrano i fratelli del mitico Wall-E, il piccolo robot che nel film della Pixar puliva il mondo. Li hanno messi insieme, pezzo per pezzo, vite per vite, scheda per scheda, armeggiando con le stampanti a 3D, i ragazzi delle classi primarie dell’Istituto comprensivo G. Matteotti. In particolare quelli che hanno aderito e partecipato al progetto di Robotica educativa finanziato con fondi Pnrr.
Il corso con modalità e livelli e diversi livelli di complessità, ha coinvolto anche gli adolescenti delle medie. L’obiettivo delle lezioni è stato quello di fornire consapevolezza del mondo che gira intorno, le nozioni base per abitare il tempo contemporaneo senza essere soggetti passivi.

Chiuso il corso per i ragazzi delle elementari
Nei giorni scorsi si è concluso il corso delle elementari articolato in due moduli declinati in cinque lezioni. Gli incontri sono organizzati dall’Associazione Flaminia Lab. “Il secondo dei due moduli settimanali previsti si è concluso il 3 aprile, l’affluenza – spiega Fabrizio Bonanni uno dei due insegnanti – è stata ai massimi livelli, come pure divertimento e passione nel programmare scheda e robot e progettare in 3D”.
Ne è nata una piccola schiera di fratellini di Wall-E, il robot spazzino innamorato e sognatore.

Esperienza formativo ricca e bellissima
“E’ stata un’esperienza formativa bellissima – aggiunge Bonanni – ringraziamo per questo tutti, a partire dalla scuola di Riano che si è organizzata al meglio per fare in modo di supportarci, il personale ATA, i genitori dei ragazzi e ragazze che hanno creduto in questo corso, ma soprattutto la classe che si è sempre comportata molto bene: attenta, proattiva, tante domande e attenzione alle spiegazioni e alla programmazione, sia con i simulatori che con le schede vere e proprie. La stampante 3D che abbiamo portato ha fatto egregiamente il suo dovere ed è accorsa a volte in aiuto ai docenti per le stampe di emergenza”.
Alla fine diploma di partecipazione e medaglia stampata grazie a LaserKat di Gabriele Vecchiotti, il mitico tutor dei corsi. La storia però continuerà, i corsi riprenderanno con il nuovo anno scolastico.
L'articolo
Riano: concluso corso robotica, i ragazzi hanno costruito piccoli Wall-E
proviene da Il Nuovo Magazine
.