Venerdì 11 Aprile 2025 16:04
“FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”
Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025, il Chiostro del Bramante di Roma ospita la mostra “FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”, un grande evento espositivo che celebra la bellezza e la forza evocativa dei fiori attraverso cinque secoli di storia dell’arte. Curata da Franziska Stöhr con Roger Diederen e in collaborazione con Suzanne Landau, […]
L'articolo
“FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”
sembra essere il primo su Pro Loco di Roma
.
#eventi #in evidenza #mostre
leggi la notizia su Pro Loco di Roma

Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025, il Chiostro del Bramante di Roma ospita la mostra “FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”, un grande evento espositivo che celebra la bellezza e la forza evocativa dei fiori attraverso cinque secoli di storia dell’arte. Curata da Franziska Stöhr con Roger Diederen e in collaborazione con Suzanne Landau, la mostra presenta oltre novanta opere provenienti da dieci Paesi e realizzate da artisti di epoche e linguaggi diversi, in un percorso che unisce arte, natura, scienza e tecnologia.
I fiori, protagonisti silenziosi e potenti, diventano il filo conduttore di un racconto universale che attraversa culture, stili e sensibilità. Opere di grandi maestri del passato come Jan Brueghel il Vecchio, Girolamo Pini, Edward Burne-Jones e William Morris dialogano con installazioni contemporanee di artisti come Ai Weiwei, Kapwani Kiwanga, Kehinde Wiley, Rebecca Louise Law, Studio Drift e Miguel Chevalier. Il risultato è un’esperienza immersiva e coinvolgente che invita il pubblico a osservare la natura con occhi nuovi e a riflettere sul suo ruolo nella società contemporanea.
Accanto al percorso visivo, la mostra propone due esperienze sensoriali: un giardino urbano creato da Coldiretti, che valorizza la biodiversità florovivaistica italiana, e un itinerario olfattivo ideato da Campomarzio70, con quattro ambienti dedicati ad altrettanti fiori nobili della profumeria – arancio, gelsomino, rosa e tuberosa – e una sala conclusiva in cui le essenze si fondono in una fragranza unica. Il Chiostro si trasforma anche all’esterno, grazie all’intervento dell’artista Austin Young, che reinterpreta l’idea di paradiso terrestre.
Un podcast, interpretato dalla voce di Alessandro Preziosi, accompagna il pubblico alla scoperta delle opere con un approccio narrativo originale, offrendo spunti di riflessione e approfondimento. Il Dipartimento educativo del Chiostro del Bramante affianca alla mostra un ricco programma di attività dedicate a scuole e famiglie, contribuendo alla formazione di una nuova consapevolezza ambientale e culturale.
“FLOWERS” è realizzata in collaborazione con la Kunsthalle München e con il contributo di istituzioni di rilievo internazionale come il Louvre, il Musée d’Orsay, il Musée des Arts Décoratifs, il Petit Palais, i Royal Botanic Gardens di Kew, la Galleria Borghese, la Biblioteca Casanatense, il Badisches Landesmuseum di Karlsruhe e l’Israel Museum di Gerusalemme.
La mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare il mondo dei fiori come fonte di ispirazione artistica e strumento di lettura del presente, in un dialogo continuo tra passato e futuro, tradizione e innovazione.
LUOGO:
Chiostro del Bramante, via Arco della Pace, 5, 00186 Roma (RM)
https://maps.app.goo.gl/f5F49haQu8uQxCPcA
APERTURA:
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025
ORARI:
- Dalla domenica al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
- Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 21.00. (La biglietteria chiude un’ora prima).
BIGLIETTI: acquistabili in biglietteria o sul sito ufficiale.
- INTERO: € 19,00
- RIDOTTO 5/13 anni: € 10.00
Per ulteriori informazioni e acquisto del biglietto:
https://www.chiostrodelbramante.it/post_mostra/flowers-fiori-nell-arte/
L'articolo
“FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”
sembra essere il primo su Pro Loco di Roma
.