Lunedì 14 Aprile 2025 13:04
Ucraina: attacco russo a Sumy


Nella Domenica delle Palme, due missili hanno colpito il cuore della città, facendo una strage tra le tante persone che andavano a Messa. 34 i morti ma tra i 117 feriti tanti in condizioni gravi
L'articolo
Ucraina: attacco russo a Sumy
proviene da RomaSette
.leggi la notizia su RomaSette


Domenica delle Palme insanguinata, a Sumy, nel nord est dell’Ucraina, a 40 chilometri dal confine con la Russia. Due missili balistici di Mosca hanno colpito ieri mattina, 13 aprile, il cuore della città, attraversato da tante persone che andavano a Messa. Il bilancio: circa 35 morti – inclusi due bambini -, ma il numero pare destinato a crescere, dato che tra i circa 117 feriti – tra cui una quindicina di minori – diversi sono in condizioni gravi.
Secondo quanto ha ricostruito l’intelligence di Kiev, l’attacco è stato lanciato dalle regioni di Voronezh e Kursk con due Iskander, che si sono abbattuti intorno alle dieci del mattino nell’area dell’Università. Il primo missile si è schiantato contro un centro congressi dell’ateneo, che avrebbe dovuto ospitare uno spettacolo teatrale; il secondo ha centrato un filobus a circa 200 metri di distanza. Colpiti almeno 20 edifici, tra cui 4 istituti scolastici, oltre a negozi e automobili.
«Solo un bastardo può fare una cosa simile», è stato il commento a caldo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, riguardo al peggiore attacco contro i civili in questo 2025. Nonostante gli sforzi diplomatici in corso per arrivare almeno a un cessate il fuoco temporaneo. «I missili nemici colpiscono una normale strada cittadina, la vita di tutti i giorni e questo avviene in un giorno in cui le persone vanno in chiesa: la Domenica delle Palme, la festa dell’ingresso del Signore a Gerusalemme», ha sottolineato il leader di Kiev, parlando di atto di «terrorismo» deliberato e chiedendo alla comunità internazionale una «dura reazione».
La risposta, dal mondo occidentale, è arrivata. Da oltreoceano, l’amministrazione Trump ha riconosciuto che è stato «superato il limite della decenza». Il cancelliere tedesco designato Friedrich Merz ha parlato di «grave crimine di guerra» e in generale tutta l’Unione europea si è compattata nella condanna a Mosca. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha denunciato un «attacco barbaro», invocando «misure forti per imporre un cessate il fuoco». Anche la premier italiana Giorgia Meloni ha parato di «orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui anche bambini. Queste violenze inaccettabili – ha aggiunto – contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali». Condanne analoghe, tra gli altri, vengono espresse da Olaf Scholz, Keir Starmer ed Emmanuel Macron, che, in particolare, accusa Mosca di continuare la guerra «senza riguardo per le vite umane», né per le «offerte diplomatiche» di Trump.
14 aprile 2025
L'articolo
Ucraina: attacco russo a Sumy
proviene da RomaSette
.