Lunedì 14 Aprile 2025 23:04
Per 18 mesi fuori gioco 30 chilometri della ferrovia Roma-Nord
Per 18 mesi saranno chiusi al traffico circa 30 chilometri della Ferrovia Roma Nord. Il fuori gioco scatta il 23 giugno e durerà fino al dicembre 2026. Il tratto extraurbano da Montebello a Morlupo – Magliano sarà interdetto ai treni per avviare, finalmente, e completare nei tempi previsti, si spera, i lavori di raddoppio dei […]
L'articolo
Per 18 mesi fuori gioco 30 chilometri della ferrovia Roma-Nord
proviene da Il Nuovo Magazine
.
#dai comuni #diritto&diritti #territori #castelnuovo di porto #ferrovia roma nord #inizio lavori 23 giugno #morlupo #raddoppio #riano
leggi la notizia su Il Nuovo Magazine
Per 18 mesi saranno chiusi al traffico circa 30 chilometri della Ferrovia Roma Nord. Il fuori gioco scatta il 23 giugno e durerà fino al dicembre 2026. Il tratto extraurbano da Montebello a Morlupo – Magliano sarà interdetto ai treni per avviare, finalmente, e completare nei tempi previsti, si spera, i lavori di raddoppio dei binari nel tratto da Riano alla stazione di Magliano Romano. Il segmento da Montebello a Riano invece sarà interessato da lavori propedeutici al secondo raddoppio, già in parte finanziato di cui sta elaborando il progetto, insomma è solo allo stato di buone intenzioni.

Lavori iniziano il 23 giugno
Il cronoprogramma definitivo è stato reso noto dall’assessore regionale alla mobilità Fabrizio Ghera nei giorni scorsi ai rappresentanti del Comitato Pendolari e confermate nel corso di un convegno che si è tenuto a Castelnuovo di Porto su iniziativa della locale sezione di Fratelli D’Italia. La data del 23 giugno è stata scelta perché coincide con la conclusione delle attività scolastiche compresi esami di maturità. In tutto saranno “off limit” oltre 16 chilometri di strada ferrata. Altri 13 chilometri, sempre dal 23 giugno, saranno chiusi tra Vignanello e Viterbo per lavori di ammodernamento della linea. In questo caso la riapertura però è prevista per settembre in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico. “Incrociamo le dita – dice Fabrizio Bonanni del Comitato pendolari- ma ormai dovremmo essere prossimi alla conclusione di questa tribolata telenovela e all’apertura dei cantieri, speriamo che tutto si concluda veramente entro dicembre 2026”.

Chiusura cantieri a dicembre 2026
Fino a dicembre 2026 il capolinea della tratta extraurbana sarà l’attuale stazione di Magliano a ridosso della Flaminia attrezzata per ospitare 3 treni. Il servizio da Magliano per Viterbo sarà ridotto a 18 corse giornaliere, senza restrizioni nelle ore di punta. L’attuale stazione di Morlupo invece diverrà snodo dei mezzi su gomma. Saranno proprio i pullman a sostituire i treni per tutto il periodo dei cantieri. Non è stato citato il problema del traffico sulla via consolare Flaminia, gestita dall’Anas, e la necessità in alcuni tratti di ridurre la transitabilità a senso unico alternato.

Ma cosa prevedono i lavori?
Castelnuovo: il progetto del raddoppio coinvolge i comuni di Riano, Morlupo e, soprattutto , Castelnuovo di Porto. La stazione locale sarà interrata in modo da essere in linea con la realizzazione di due gallerie artificiali : una di 388 metri e la seconda 705 metri. Saranno realizzati inoltre due viadotti di 103 metri.
Morlupo: le opere sul territorio del Comune di Morlupo prevedono adeguamento del tracciato ,in parte fuori dalla sede dell’attuale sedime con un viadotto lungo 935 metri; interventi sulla viabilità, eliminazione dei passaggi a livello presenti. Previsti due svincoli stradali sulla SS Flaminia denominati Svincolo Sud e Svincolo Nord che produrranno una ottimizzazione del tracciato della SS Flaminia e una nuova stazione nel perimetro dell’attuale sede di Magliano Romano. Una novità è la pista ciclabile che nascerà dal recupero dell’area dei binari dismessi, piazzole di sosta.

Officina ad Acqua Acetosa
I lavori sono appaltati in due lotti, mentre a giugno il recupero dell’Officina di Acqua Acetosa sarà concluso. E’ un passaggio essenziale per garantire la manutenzione dei treni della tratta urbana, l’unica che non subirà interruzioni di sorta. Il blocco del traffico ferroviario infatti mette fuori gioco la storica officina di Catalano a Viterbo. “Il Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord – conclude Bonanni – è conscio che questo tempo sarà disagevole per gli utenti della ferrovia e anche per gli automobilisti che transitano lungo la via Flaminia, ma la certezza condivisa è quella di avere una ferrovia moderna, al passo con i tempi, magari con i treni nuovi promessi e pagati”.
L'articolo
Per 18 mesi fuori gioco 30 chilometri della ferrovia Roma-Nord
proviene da Il Nuovo Magazine
.