Mercoledì 16 Aprile 2025 13:04
G7: cessate il fuoco «immediato e incondizionato» per il Sudan


La richiesta in una dichiarazione congiunta. Promessi da Commissione Ue e Stati membri 522 milioni di euro di aiuti entro il 2025, in occasione della conferenza di alto livello per il Paese
L'articolo
G7: cessate il fuoco «immediato e incondizionato» per il Sudan
proviene da RomaSette
.leggi la notizia su RomaSette


A due anni dall’inizio della guerra, il 15 aprile 2023, i Paesi del G7 hanno chiesto un cessate il fuoco «immediato e incondizionato» del conflitto in corso in Sudan. In una dichiarazione congiunta, esortano sia l’esercito sudanese (Saf) sia i paramilitari delle Rapid support forces (Rsf), capeggiati da Mohamed Hamdane Dagalo, «a impegnarsi in modo significativo in negoziati seri e costruttivi». Intanto Dagalo ha annunciato l’istituzione di un governo rivale rispetto all’amministrazione ufficiale allineata all’esercito.
Nella giornata di ieri, 15 aprile, la Commissione europea e gli Stati membri hanno promesso 522 milioni di euro di aiuti entro il 2025 in occasione della conferenza di alto livello per il Sudan, ospitata a Londra dalla Commissione insieme a Regno Unito, Francia, Germania e Unione africana. «Ciò avviene dopo due anni di conflitto armato che hanno avuto gravi conseguenze sulla popolazione della regione – si legge in un comunicato diffuso da Bruxelles -. Dell’impegno complessivo dell’Unione europea, la Commissione ha promesso 282 milioni di euro. I restanti finanziamenti sono stati promessi dagli Stati membri: Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Malta, Polonia, Slovenia, Spagna e Svezia».
16 aprile 2025
L'articolo
G7: cessate il fuoco «immediato e incondizionato» per il Sudan
proviene da RomaSette
.