Servizi > Feed-O-Matic > 632509 🔗

Mercoledì 16 Aprile 2025 15:04

A Spazio5 talk “Donne, tv e radio” a partire dal libro “Donne in onda” di Lorenza Fruci

Martedì 22 aprile 2025 alle ore 18,30 presso Spazio5 in via Crescenzio 99/d a Roma...

leggi la notizia su RomaDailyNews



Martedì 22 aprile 2025 alle ore 18,30 presso Spazio5 in via Crescenzio 99/d a Roma si terrà il talk “Donne, tv e radio” a partire dal libro “Donne in onda” di Lorenza Fruci edito Rai Libri.

A dialogare con l’autrice sul rapporto tra donne e media, ci saranno Anna Bisogno, docente di radio e TV Università Mercatorum, Dario Salvatori, critico musicale, Diletta Parlangeli, giornalista e conduttrice Rai Radio2, con la moderazione di Alessandro Allegra, giornalista e conduttore Radio Rai.

Dopo il talk, seguirà firmacopie del libro “Donne in onda”, il racconto dell’immaginario femminile nei primi 70 anni di Rai.

Con il libro “Donne in onda” Lorenza Fruci ripercorre alcuni fondamentali momenti della rappresentazione della condizione femminile nei programmi dei primi 70 anni della Rai: dall’inchiesta del 1959 “La donna che lavora” a quella del 1976 sulla “questione femminile” nell’ambito di “Sapere”, a “Si dice donna”, programma storico sul femminismo, fino ad “Amore Criminale” che dal 2007 denuncia la violenza sulle donne. L’inchiesta, il documentario, il servizio giornalistico, la satira, il film tv, il racconto in pillole per il web sono stati di volta in volta i linguaggi che hanno restituito un immaginario in evoluzione, in cui la figura della donna è stata tratteggiata in relazione al lavoro, alla famiglia, ai diritti negati o conquistati. Nel continuo processo dell’emancipazione femminile, la Rai si è fatta specchio della società favorendo, in alcuni momenti storici, la presa di coscienza collettiva dei cambiamenti che stavano interessando la vita delle italiane, ma anche degli italiani.

L’autrice
Lorenza Fruci, giornalista e manager della cultura. Collabora con Rai, è autrice di “30×70 Se dico donna” in onda su RaiPlay e su Rai 2, ha curato la mostra “Stefano Bessoni. Stop-motion e altre scienze inesatte” a Cartoons On The Bay 2024. Scrive sulle pagine culturali de Il Mattino, si occupa di promozione della cultura e di pari opportunità. È stata anche Assessora alla Crescita Culturale e Delegata alle Pari Opportunità di Roma Capitale, ha collaborato con i comuni di Siena, Viterbo e con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio.

SPAZIO5
Via Crescenzio 99d – ROMA
Martedì 22 aprile 2025 alle ore 18:30
talk “Donne, tv e radio” a partire dal libro “Donne in onda” di Lorenza Fruci edito Rai Libri

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI