Servizi > Feed-O-Matic > 633029 🔗

Giovedì 17 Aprile 2025 19:04

Via Crucis: come cambia la viabilità intorno al Colosseo

Via Crucis: come cambia la viabilità intorno al Colosseo
Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!


Venerdì 18 aprile dalle ore 21 alle 23.30 nell’area del Colosseo si svolgerà uno degli appuntamenti più sentiti e suggestivi della Settimana Santa: la Via Crucis del Venerdì Santo.

Questo è uno degli eventi con un grande richiamo spirituale e turistico, ma che metterà a dura prova la mobilità cittadina.

Per garantire la viabilità, la sicurezza e l’ordine, la Questura ha predisposto un articolato piano di trasporti che interesserà gran parte del centro storico già dal primo pomeriggio.

Vediamo nel dettaglio cosa cambierà per chi si muove in auto, con i mezzi pubblici o con i servizi di sharing.

Le prime modifiche alla viabilità scatteranno tra le 13.30 e le 15.00. In particolare, verranno chiuse:
  • Via dei Fori Imperiali, da piazza del Colosseo a piazza Madonna di Loreto
  • Via Cavour, tra largo Venosta e largo Corrado Ricci
  • Via degli Annibaldi
  • Via Nicola Salvi
  • Via Celio Vibenna e via di San Gregorio, in direzione piazza di Porta Capena e, dalle 15, anche in direzione Colosseo
Ulteriori chiusure seguiranno nel corso della giornata, comprese strade minori e aree di collegamento tra Colosseo, Celio e Monti.

In totale, saranno interdette al traffico decine di strade che gravitano intorno al Colosseo, ai Fori Imperiali e al Palatino.

Non solo auto: anche il trasporto pubblico sarà interessato da modifiche. Dalle 13.30, le linee 51, 75, 81, 85, 87, 117, 118 cambieranno percorso.

Inoltre, dalle 14.00, verrà chiusa la fermata Colosseo della metro B, sia in entrata che in uscita. Chi deve recarsi in zona potrà usare le fermate limitrofe, come Cavour o Circo Massimo, e proseguire a piedi.

Per tutta la giornata di venerdì, a partire dalle 00:30, entreranno in vigore divieti di sosta in moltissime strade dell’area interessata dall’evento. Alcuni esempi:
  • Via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo, via Sacra
  • Via dei Fori Imperiali, via della Salara Vecchia, largo Corrado Ricci
  • Piazza di Santa Francesca Romana, via degli Annibaldi, via del Colosseo
  • E molte altre vie nei dintorni del Colosseo, Celio, Monti e Colle Oppio
Oltre ai divieti di sosta, ci saranno zone completamente interdette, in particolare per motivi di sicurezza.

L’accesso sarà possibile solo attraverso varchi di prefiltraggio, presidiati dalle Forze dell’Ordine, in questi punti chiave:
  • Via dei Fori Imperiali (altezza largo Corrado Ricci)
  • Via degli Annibaldi (altezza via Frangipane)
  • Piazza del Colosseo (angolo via Labicana)
  • Via di San Gregorio (angolo via dei Cerchi)
Un’altra misura riguarda la sospensione del servizio di noleggio per monopattini e biciclette, che sarà in vigore dalle 8.00 del mattino in tutte le strade coinvolte nell’evento.

Questo significa che non sarà possibile lasciare o prelevare veicoli in sharing nelle zone centrali e archeologiche fino al termine dell’evento.


Se vuoi restare sempre aggiornato su notizie di mobilità e trasporto a Roma, visita il nostro canale di Infomobilità Roma Trasporti News, sia su 
Telegram
, che su 
Whatt'App
.




Ascolta "Sotto l’ombra del Drago di Sombreno" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra



##autobus ##cronaca ##metropolitane ##mobilitàdolce ##mobilitàprivata
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI