Sabato 19 Aprile 2025 21:04
Il Conservatorio di S. Cecilia a Riano. Con la musica rinasce il centro storico
Probabilmente già da giugno, le vie della rocca di Riano, inizieranno ad essere percorse da giovani con a tracolla o nelle custodie il loro strumento musicale. Arrivati nella piazzetta si dirigeranno verso il Castello Boncompagni. Nelle sale del maniero nobiliare, per anni sede dell’Amministrazione comunale, si terranno dall’inizio dell’estate corsi di studio. La convenzione con […]
L'articolo
Il Conservatorio di S. Cecilia a Riano. Con la musica rinasce il centro storico
proviene da Il Nuovo Magazine
.
#arte #cultura #dai comuni #le storie #musica #roma nord #sindaci #territori #castello baronale #comune di riano #conservatorio di s.cecilia #convenzione
leggi la notizia su Il Nuovo Magazine
Probabilmente già da giugno, le vie della rocca di Riano, inizieranno ad essere percorse da giovani con a tracolla o nelle custodie il loro strumento musicale. Arrivati nella piazzetta si dirigeranno verso il Castello Boncompagni. Nelle sale del maniero nobiliare, per anni sede dell’Amministrazione comunale, si terranno dall’inizio dell’estate corsi di studio.

La convenzione con il Conservatorio S. Cecilia
Nei giorni scorsi infatti il Comune ha firmato una convenzione per l’utilizzo dei locali da parte del Conservatorio di S. Cecilia, un’eccellenza a livello nazionale e internazionale, per la formazione di musicisti. È scuola pubblica di Alta formazione, sede di laurea prestigiosa per talenti provenienti da tutto il mondo. Tanto universale il suo messaggio e prestigio che nella pagina istituzionale on line dell’Istituto è scritto, in evidenza, che il Conservatorio di S.Cecilia ripudia la guerra. Nelle stanze baronali la comunità cosmopolita di giovani musicisti seguirà corsi e lezioni magistrali di perfezionamento e approfondimento. Un lavoro prezioso che spesso si ascolterà in concerti pubblici che si terranno nella piazzetta destinata a diventare un piccolo auditorium all’aperto.

Il borgo può rinascere
Il borgo medioevale di Riano è bello ma come ogni borgo italiano svuotato di funzioni, servizi, abitanti, è destinato ad essere spinto ai margini della vita quotidiana del paese.
L’iniziativa assunta dal Comune punta ad invertire un processo che pare inarrestabile e anzi ne rilancia la funzione come polo cittadino di cultura e occasione di sviluppo. È noto che dove arrivano giovani studenti, ed in particolare giovani musicisti, si crea movimento, si aprono spazi per nuovi servizi.
L’iniziativa assunta dal Comune punta ad invertire un processo che pare inarrestabile e anzi ne rilancia la funzione come polo cittadino di cultura e occasione di sviluppo. È noto che dove arrivano giovani studenti, ed in particolare giovani musicisti, si crea movimento, si aprono spazi per nuovi servizi.

L’accordo porterà lustro e bellezza
In sede di presentazione della convenzione il sindaco Luca Abbruzzetti ha detto “L’accordo è frutto di un lungo lavoro che tende alla valorizzazione del borgo storico e del nostro Castello, portato avanti con costanza dall’Amministrazione Comunale, affinché tornino ad essere fulcro della vita sociale e culturale della comunità”.
“La presenza degli studenti, da ogni parte del mondo, apporterà lustro, talento e bellezza”, ha aggiunto l’assessore alla cultura Licia Capannolo. Importanti le parole spese a margine della firma della convenzione da parte del direttore di Santa Cecilia Franco Antonio Mirenzi perchè fanno immaginare effetti propulsivi su un’area più vasta: “Sono lieto dell’occasione che il Comune ci ha offerto e sono certo che la collaborazione rappresenterà una splendida occasione per incrementare il rapporto con le scuole del territorio”.
Così rinasce un centro storico. Con la musica.
L'articolo
Il Conservatorio di S. Cecilia a Riano. Con la musica rinasce il centro storico
proviene da Il Nuovo Magazine
.