Martedì 22 Aprile 2025 15:04
Morte Papa Francesco: la sfida dell’accoglienza per Roma

Ascolta "Metro C a pieno regime, tra promesse e incognite" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo la concitazione della giornata di ieri, segnata dal
ritorno di Papa Francesco alla Casa del Signore, in Vaticano e a Roma sono
cominciate le prime riunioni operative per attivare la macchina dei funerali
del Santo Padre.
Già alle 11:30, a seguito della notizia, presso la prefettura
di Roma si è tenuta una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la
sicurezza pubblica, per attivare le necessarie misure di prevenzione e gestione:
nel frattempo dalla Santa Sede
è pervenuta la conferma che il Giubileo dei Giovani si terrà dal 25 al 27 aprile
, sebbene sarà sospesa la canonizzazione di
Carlo Acutis e il concerto in programma al Circo Massimo.
Come previsto dalla liturgia promossa dallo stesso
Francesco, la salma del Santo Padre sarà trasferita il 23 aprile nella Basilica
di San Pietro, dove resterà esposta per 3 giorni nella bara aperta: le esequie si
terranno presumibilmente sabato 26 aprile, ma si attendono ancora conferme da
parte del Vaticano. Dopo il funerale, seguiranno i Novendiali, nove giorni di
lutto e preghiera.
Per far fronte all’eccezionale afflusso di pellegrini, Atac e
Trenitalia stanno disponendo un massiccio potenziamento del trasporto pubblico e
nazionale.
Già partendo dal 25 aprile, data di inizio del Giubileo dei
Giovani, Atac disporrà il potenziamento della metro A con 3 treni aggiuntivi la
mattina del 27 aprile e della metro B con 1 treno addizionale nel pomeriggio/sera
del 25 e 26 aprile. Rafforzato, inoltre, il servizio delle linee 40, 64, 105 e
702.
Sospesa, infine, la chiusura serale del servizio sulla linea C
. Sull’intera rete continuano ad essere disposti i potenziamenti
giubilari previsti per l’Anno Santo, che coinvolgono le linee 23, 32, 40, 49, 62, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916.
Per quanto riguarda le ferrovie, Trenitalia sta attivando in
queste ore nuovi treni charter per agevolare l’afflusso dei pellegrini dallo
scalo di Fiumicino e dal resto dell’Italia. Sulla rete regionale è stato disposto
per il Giubileo dei Giovani il potenziamento della FL5 con treni straordinari e
navette, nonché della FL1 con 20 corse aggiuntive.
In merito al funerale del Santo Padre,
il tavolo prefettizio
disporrà di concerto con Atac un aggiornamento delle misure da attuare sul
trasporto pubblico
a seconda della data definitiva per la celebrazione delle esequie.
Guardando al prossimo futuro, con l’avvio del Conclave e
delle “fumate” comincerà la ricerca del prossimo Vescovo di Roma. La Città
Eterna dovrà affrontare una sfida di accoglienza mai vista nell’era moderna: i
funerali e l’elezione di un Papa durante l’Anno Giubilare.
Ascolta "Sotto l’ombra del Drago di Sombreno" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##autobus ##ferrovie ##giubileo ##trenitalia
leggi la notizia su Odissea Quotidiana