Servizi > Feed-O-Matic > 634407 🔗

Mercoledì 23 Aprile 2025 12:04

Capena celebra il 25 aprile tra storia, fede e tradizioni dolciarie

A Capena, il 25 aprile non è solo Festa della Liberazione: ogni anno, dal secondo dopoguerra, la cittadina della Valle del Tevere rinnova anche la devozione per San Marco Evangelista, compatrono della città. Due ricorrenze che si intrecciano in una giornata densa di significati civili e religiosi. La festa religiosa conserva rituali antichissimi. Dopo la […]

L'articolo
Capena celebra il 25 aprile tra storia, fede e tradizioni dolciarie
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

#appuntamenti #eventi #roma nord #25 aprile #capena #celebrazioni #san marco
leggi la notizia su Il Nuovo Magazine



A Capena, il 25 aprile non è solo Festa della Liberazione: ogni anno, dal secondo dopoguerra, la cittadina della Valle del Tevere rinnova anche la devozione per
San Marco Evangelista
, compatrono della città. Due ricorrenze che si intrecciano in una giornata densa di significati civili e religiosi.


Locandina 25 Aprile, Capena (RM)
La festa religiosa conserva rituali antichissimi. Dopo la messa solenne delle ore 10 nella chiesa di San Michele Arcangelo, prende il via la tradizionale processione: un percorso di circa 2 km che conduce i fedeli fino alla chiesetta ottocentesca di San Marco Evangelista, un tempo periferica, oggi parte integrante del tessuto urbano. È qui che il parroco, don Francisco, impartisce la benedizione delle messi e dei campi, antico augurio di fertilità e abbondanza agricola.


Benedizione del Parroco di Capena (RM)
Simbolo gastronomico della giornata sono i dolci tipici capenati, la sposatella e il lepericchio, recentemente inseriti nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Lazio. Realizzati con ingredienti semplici — farina, zucchero e vino — raccontano il legame profondo con la Madre Terra e la cultura contadina locale. Il loro profumo, inebriante e genuino, è una ragione in più per visitare Capena in questo giorno speciale.


Dolci tipici in onore di San Marco
L’immagine sacra di San Marco Evangelista viene trasportata dai Fratelli Incollatori, custodi di un’antica tradizione che va ben oltre i confini comunali, coinvolgendo anche celebrazioni nella provincia di Viterbo. A rendere solenne la processione, la presenza della Confraternita del SS. Crocifisso e San Luca, della Banda Musicale Feronia di Capena, dei bambini della Prima Comunione, del clero, delle autorità civili e militari, con il supporto della Polizia municipale e dei volontari dell’ANC per garantire l’ordine pubblico.


San Marco Evangelista, compatrono di Capena (RM)
Tra fede, storia e antichi sapori, il 25 aprile a Capena si conferma ogni anno una celebrazione autentica, capace di unire passato e presente in un’atmosfera di forte partecipazione popolare.

L'articolo
Capena celebra il 25 aprile tra storia, fede e tradizioni dolciarie
proviene da
Il Nuovo Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI