Giovedì 24 Aprile 2025 14:04
Cina: funzionario, Paese migliora tutela PI per tecnologia IA
La Cina accelerera’ gli sforzi per migliorare la protezione della proprieta’ intellettuale (PI) nel campo...
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina accelerera’ gli sforzi per migliorare la protezione della proprieta’ intellettuale (PI) nel campo dell’IA, con l’obiettivo di sostenere il rapido sviluppo di questa tecnologia, ha dichiarato oggi il massimo funzionario del Paese in materia di PI.
Saranno compiuti maggiori sforzi per stabilire norme di protezione della proprieta’ intellettuale per l’IA e altre tecnologie emergenti, ha dichiarato Shen Changyu, a capo dell’Amministrazione nazionale cinese per la proprieta’ intellettuale (CNIPA). L’iniziativa mira a fornire orientamenti e servizi alle imprese di IA, impegnandosi al contempo attivamente nella governance globale dell’IA, per migliorare le regole e gli standard internazionali.
Osservando i recenti progressi nell’innovazione dell’IA, Shen ha affermato che la CNIPA ha attuato misure per tenere il passo con i rapidi progressi in questo campo. Il funzionario ha citato l’emissione di linee guida finalizzate a trattare le domande di brevetto di invenzione relative all’IA, l’istituzione di canali di revisione rapida dei brevetti, e gli sforzi per combattere l’occupazione abusiva dei marchi relativi al chatbot DeepSeek.
Secondo l’Organizzazione mondiale della proprieta’ intellettuale, la Cina e’ emersa come il Paese leader in termini di brevetti legati all’IA a livello globale, rappresentando il 60% del totale mondiale.
“Lo sviluppo dell’IA in Cina sta mostrando un forte slancio”, ha dichiarato Shen durante una conferenza stampa, sottolineando che l’IA e’ un motore fondamentale per il nuovo ciclo di rivoluzione tecnologica e trasformazione industriale.
Negli ultimi anni, la Cina ha assistito a un aumento significativo delle domande di PI ed e’ diventata leader mondiale nelle domande di brevetto internazionale.
Secondo la CNIPA, sta esplorando l’applicazione di modelli di IA di grandi dimensioni per migliorare ulteriormente la qualita’ e l’efficienza dell’esame dei brevetti.
Saranno compiuti maggiori sforzi per stabilire norme di protezione della proprieta’ intellettuale per l’IA e altre tecnologie emergenti, ha dichiarato Shen Changyu, a capo dell’Amministrazione nazionale cinese per la proprieta’ intellettuale (CNIPA). L’iniziativa mira a fornire orientamenti e servizi alle imprese di IA, impegnandosi al contempo attivamente nella governance globale dell’IA, per migliorare le regole e gli standard internazionali.
Osservando i recenti progressi nell’innovazione dell’IA, Shen ha affermato che la CNIPA ha attuato misure per tenere il passo con i rapidi progressi in questo campo. Il funzionario ha citato l’emissione di linee guida finalizzate a trattare le domande di brevetto di invenzione relative all’IA, l’istituzione di canali di revisione rapida dei brevetti, e gli sforzi per combattere l’occupazione abusiva dei marchi relativi al chatbot DeepSeek.
Secondo l’Organizzazione mondiale della proprieta’ intellettuale, la Cina e’ emersa come il Paese leader in termini di brevetti legati all’IA a livello globale, rappresentando il 60% del totale mondiale.
“Lo sviluppo dell’IA in Cina sta mostrando un forte slancio”, ha dichiarato Shen durante una conferenza stampa, sottolineando che l’IA e’ un motore fondamentale per il nuovo ciclo di rivoluzione tecnologica e trasformazione industriale.
Negli ultimi anni, la Cina ha assistito a un aumento significativo delle domande di PI ed e’ diventata leader mondiale nelle domande di brevetto internazionale.
Secondo la CNIPA, sta esplorando l’applicazione di modelli di IA di grandi dimensioni per migliorare ulteriormente la qualita’ e l’efficienza dell’esame dei brevetti.
Agenzia Xinhua