Servizi > Feed-O-Matic > 634605 🔗

Giovedì 24 Aprile 2025 13:04

Funerali del Papa: il piano sanitario della Regione



In campo in tutto, dalle 7 del 26 aprile fino al termine del Giubileo degli adolescenti, il 27 aprile, 68 ambulanze e 130 squadre di soccorso a piedi. Organizzati, in particolare, 6 punti medici avanzati

L'articolo
Funerali del Papa: il piano sanitario della Regione
proviene da
RomaSette
.

#in città #ares 118 #funerali papa #morto papa francesco #piano sanitario regiona lazio #protezione civile regione lazio #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Alla luce dell’altissimo flusso di pellegrini che giungerà a Roma, l’Azienda regionale per l’emergenza sanitaria (Ares) 118 ha definito un articolato dispositivo di protezione sanitaria, operativo dalle ore 7 di sabato 26 aprile, fino al termine degli eventi». Vale a dire per il funerale di Papa Francesco, in programma sabato alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro, ma anche per il Giubileo degli adolescenti, che si conclude domenica 27 con la Messa, sempre sul sagrato della basilica vaticana, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, anche questa alle 10. Lo rende noto la Regione Lazio, informando che in totale saranno 68 le ambulanze in campo e 130 le squadre di soccorso a piedi.

In particolare, sono stati organizzati 6 punti medici avanzati, 7 ambulanze di soccorso medicalizzate, 11 ambulanze di soccorso infermieristiche, 80 squadre di soccorso a piedi, un team Unidec (Unità di decontaminazione campale). Ancora, la Protezione civile nazionale – sotto la gestione di Ares 118 – mette a disposizione ulteriori 50 ambulanze e 50 squadre a piedi da dislocare nelle zone di maggiore affluenza dei pellegrini, secondo le esigenze. Anche la Protezione civile della Regione Lazio parteciperà alle attività di assistenza e accoglienza dei pellegrini e dei giovani che saranno a Roma per il Giubileo degli adolescenti offrendo ospitalità e garantendo la presenza e il coordinamento di centinaia di volontari.

A disposizione di pellegrini e turisti anche stranieri – grazie a un servizio di interpretariato – il Numero europeo armonizzato (Nea) 116117 per l’accesso alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi sanitari territoriali a bassa intensità/priorità di cura – che Ares 118 gestisce dal dicembre scorso -, attivo per il territorio di Roma e provincia.

24 aprile 2025

 

L'articolo
Funerali del Papa: il piano sanitario della Regione
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI